Vi ho già parlato nei miei precedenti post di come aumentare le visite al proprio blog, ad esempio imparando ad usare il SEO o sfruttando i social network (anche quelli "minori" come ad esempio Pinterest e Google Plus). Ma quali sono invece gli errori da evitare e che potrebbero far perdere visite al nostro blog? L'obiettivo di ogni blogger è infatti quello di avere sempre più visitatori sulla propria piattaforma, ma vi sono delle scelte che potrebbero invece penalizzarci in tal senso.
Diventare fashion blogger - Gli errori che fanno perdere visite ai vostri blog
Diventare fashion blogger - Errori da evitare nel blogging
Layout del blog - Affinchè un utente sia invogliato a visitare un blog (a rimanerci e ritornarci), è importante che questo abbia un layout pulito, semplice che renda facile la navigazione. Suddividete ad esempio i vostri post in categorie, e inserite una barra superiore nel blog che possa aiutare il lettore ad orientarsi verso gli argomenti di suo interesse; inserite il tasto cerca (per le ricerche interne al sito) e, importantissimo, un tasto contatta ben visibile. Niente di più odioso di non trovare un indirizzo email di contatto quando lo si sta cercando!
Importante anche la scelta del font, delle dimensioni, dei colori che usate nei testi del vostro blog. Non lasciatevi prendere la mano dalla creatività, scegliete font lineari, di giuste dimensioni e optate per colori neutri (anche se siete amanti del rosa shocking, meglio un classico e candido bianco, fidatevi). E NO ASSOLUTO ai quegli effetti animati che ogni tanto si incontrato su qualche blog, fanno veramente kitsch.
Diventare fashion blogger - Errori da evitare nel blogging
Discontinuità nei contenuti - Cercate di essere costanti nella pubblicazione dei contenuti sul vostro blog. Non dico che sia obbligatorio pubblicare un articolo al giorno, ma dovrete comunque fornire frequentemente contenuto fresco ai vostri lettori per fidelizzarli alla vostra piattaforma.
Diventare fashion blogger - Errori da evitare nel blogging
Tempo di caricamento - Si sa al giorno d'oggi siamo tutti di fretta, e un sito web deve venire incontro a questa esigenza caricandosi rapidamente. Di fronte ad un blog con un tempo di caricamento superiore ai 10 secondi, l'utente medio è infatti portato a non attendere e a chiudere la pagina. Per verificare il tempo di caricamento del vostro blog potete usare il tool gratuito di Pingdom, che analizza la pagina e fornisce anche suggerimenti da implementare per renderne più rapido il caricamento.
Diventare fashion blogger - Errori da evitare nel blogging
Banner e Pop Up - Anche se l'advertising può essere una fonte di guadagno per il vostro blog, cercate di non esagerare. Banner e pop up possono infatti disturbare gli utenti e rendere difficoltosa la navigazione.
Diventare fashion blogger - Errori da evitare nel blogging
Ottimizzazione per il mobile - Oggi si sa, si vive con lo smartphone alla mano. E molti utenti visiteranno il vostro blog proprio da cellulare. Assicuratevi dunque che il sito sia ottimizzato per il mobile, ossia che si ridimensioni automaticamente in base alle dimensioni dello schermo e sia dunque fruibile da ogni dispositivo.
Diventare fashion blogger - Gli errori che fanno perdere visite ai vostri blog
Seguite dunque questi accorgimenti, e sicuramente otterrete dei risultati positivi in termini di visite per il vostro blog! E rimanete sintonizzati per il mio prossimo post su della mia guida Diventare Fashion Blogger!
![errori fashion blogger errori fashion blogger]()
![errori fashion blogging errori fashion blogging]()
![outfit scarpe moa outfit scarpe moa]()
![scarpe moa master of arts scarpe moa master of arts]()
![consigli fashion blogger consigli fashion blogger]()
![diventare fashion blogger diventare fashion blogger]()
![errori che fanno perdere visite blog errori che fanno perdere visite blog]()
Seguite dunque questi accorgimenti, e sicuramente otterrete dei risultati positivi in termini di visite per il vostro blog! E rimanete sintonizzati per il mio prossimo post su della mia guida Diventare Fashion Blogger!





