Quantcast
Channel: Nameless fashion blog - Elisa Zanetti
Viewing all 2166 articles
Browse latest View live

Diventare fashion blogger - Gli errori che fanno perdere visite ai vostri blog

$
0
0
Vi ho già parlato nei miei precedenti post di come aumentare le visite al proprio blog, ad esempio imparando ad usare il SEO o sfruttando i social network (anche quelli "minori" come ad esempio Pinterest e Google Plus). Ma quali sono invece gli errori da evitare e che potrebbero far perdere visite al nostro blog? L'obiettivo di ogni blogger è infatti quello di avere sempre più visitatori sulla propria piattaforma, ma vi sono delle scelte che potrebbero invece penalizzarci in tal senso. 

Diventare fashion blogger - Gli errori che fanno perdere visite ai vostri blog

Diventare fashion blogger - Errori da evitare nel blogging
Layout del blog - Affinchè un utente sia invogliato a visitare un blog (a rimanerci e ritornarci), è importante che questo abbia un layout pulito, semplice che renda facile la navigazione. Suddividete ad esempio i vostri post in categorie, e inserite una barra superiore nel blog che possa aiutare il lettore ad orientarsi verso gli argomenti di suo interesse; inserite il tasto cerca (per le ricerche interne al sito) e, importantissimo, un tasto contatta ben visibile. Niente di più odioso di non trovare un indirizzo email di contatto quando lo si sta cercando! 
Importante anche la scelta del font, delle dimensioni, dei colori che usate nei testi del vostro blog. Non lasciatevi prendere la mano dalla creatività, scegliete font lineari, di giuste dimensioni e optate per colori neutri (anche se siete amanti del rosa shocking, meglio un classico e candido bianco, fidatevi). E NO ASSOLUTO ai quegli effetti animati che ogni tanto si incontrato su qualche blog, fanno veramente kitsch. 
Diventare fashion blogger - Errori da evitare nel blogging
Discontinuità nei contenuti - Cercate di essere costanti nella pubblicazione dei contenuti sul vostro blog. Non dico che sia obbligatorio pubblicare un articolo al giorno, ma dovrete comunque fornire frequentemente contenuto fresco ai vostri lettori per fidelizzarli alla vostra piattaforma. 
Diventare fashion blogger - Errori da evitare nel blogging
Tempo di caricamento - Si sa al giorno d'oggi siamo tutti di fretta, e un sito web deve venire incontro a questa esigenza caricandosi rapidamente. Di fronte ad un blog con un tempo di caricamento superiore ai 10 secondi, l'utente medio è infatti portato a non attendere e a chiudere la pagina. Per verificare il tempo di caricamento del vostro blog potete usare il tool gratuito di Pingdom, che analizza la pagina e fornisce anche suggerimenti da implementare per renderne più rapido il caricamento. 
Diventare fashion blogger - Errori da evitare nel blogging
Banner e Pop Up - Anche se l'advertising può essere una fonte di guadagno per il vostro blog, cercate di non esagerare. Banner e pop up possono infatti disturbare gli utenti e rendere difficoltosa la navigazione. 
Diventare fashion blogger - Errori da evitare nel blogging
Ottimizzazione per il mobile - Oggi si sa, si vive con lo smartphone alla mano. E molti utenti visiteranno il vostro blog proprio da cellulare. Assicuratevi dunque che il sito sia ottimizzato per il mobile, ossia che si ridimensioni automaticamente in base alle dimensioni dello schermo e sia dunque fruibile da ogni dispositivo. 
Diventare fashion blogger - Gli errori che fanno perdere visite ai vostri blog
Seguite dunque questi accorgimenti, e sicuramente otterrete dei risultati positivi in termini di visite per il vostro blog! E rimanete sintonizzati per il mio prossimo post su della mia guida Diventare Fashion Blogger!
errori fashion blogger


errori fashion blogging
outfit scarpe moa
scarpe moa master of arts
consigli fashion blogger
diventare fashion blogger
errori che fanno perdere visite blog



Link building - Srategie per fashion blogger

$
0
0

Diventare fashion blogger - SEO e link building 

In un mio precedente articolo su come diventare fashion blogger, vi ho già parlato dell'importanza del SEO, ossia dell'ottimizzazione finalizzata ad ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca. In termini più semplici, di tutte quelle attività che fanno sì che il vostro blog possa apparire nei risultati della prima pagina di Google. Fra queste attività, una di fondamentale importanza è il link building. Scopriamo insieme di cosa si tratta!

Diventare fashion blogger - Il link building 

Quando Google valuta i vari siti per "deciderne" poi il posizionamento considera ovviamente vari fattori (si tratta cioè di un algoritmo complesso) e fra questi anche l'esistenza, il numero e la qualità di backlinks, ossia link di altri siti web che rimandano al nostro
E' come se questi link fossero un pò delle "lettere di referenza", che comunicano a Google che quel sito è effettivamente autorevole su un determinato argomento. 
Il concetto alla base del link building è dunque semplice: più siti (autorevoli) consigliano il tuo (con un link che porta alla tua pagina), più è probabile ottenere un buon posizionamento nei motori di ricerca.
Ma come ottenere questi backlink ed effettuare dunque una buona strategia di link building? 
Diventare fashion blogger - Il link building 

Tattiche di link building per fashion blogger

Creare contenuti di qualità 
Nel mondo del blogging "content is king". Dunque anche se creare contenuti di qualità non è di per sé sufficiente per garantire un buon posizionamento su Google, è decisamente fondamentale. 
Se infatti il nostro blog offre contenuti unici e interessanti, è molto più probabile che altri blog creino link ai nostri post. Cercate dunque di essere creativi e di proporre qualcosa di diverso rispetto alla concorrenza.
Diventare fashion blogger - SEO e link building 
Inseritevi nelle directories di settore
Aggiungete il vostro blog alle principali directories di settore. Per i blog di moda alcuni esempi sono: Blogloving, Italian Fashion Bloggers, Networked Blogs, BlogRollCenter.
Diventare fashion blogger - Link building per fashion blogger
Inserite link interni
Un altro facile modo per creare link building SEO è infine creare link ai vostri stessi contenuti, citando articoli precedenti. In ottica SEO si tratta infatti di un segnale di coerenza e di autorevolezza sul soggetto.
Fate rete con altri blogger
Creare delle relazioni positive con altri blogger è importantissimo e può consentirvi anche di "scambiare" link in maniera reciproca. Create una rete meglio se non direttamente "concorrenti", bensì complementari.
Diventare fashion blogger - Link building per fashion blogger
Guest blogging
Proponete articoli da voi scritti a magazine o blog che trattano il vostro argomento, mettendo ovviamente al loro interno un link al vostro blog. Si tratta di una strategia win-win, ossia vincente per entrambe le parti: l'autore del post ottiene un link, chi ospita l'articolo contenuti freschi e aggiornati.
Diventare fashion blogger - Link building per fashion blogger
Seguite questi consigli e sicuramente otterrete effetti positivi sul vostro posizionamento Google! E non perdetevi i prossimi post della mia guida per diventare fashion blogger!
seo per fashion blogger


link building seo
link building per fashion blogger
consigli fashion blogger
diventare fashion blogger

Come abbinare le Vans e tante idee per i vostri look

$
0
0

Come abbinare le Vans e tante idee per i vostri look 

Le sneakers Vans nascono negli anni Sessanta in America come scarpe da skateboard. Dopo una crisi vissuta negli anni Ottanta (pensate, l'azienda arrivò quasi alla bancarotta), ed essere state per lungo tempo scarpe amate solo dai cultori della filosofia street, sono tornate oggi prepotentemente alla ribalta. Il modello più famoso e apprezzato? Le allacciate Old Skool anche se tante sono le varianti e anche le slip on sono senza dubbio dei best sellers! 
Come portare le Vans - Idee abbinamenti Vans 
Se dunque anche voi come me non riuscite a vivere senza scarpe da ginnastica, ecco tante idee per abbinare le vostre Vans in look di tendenza!
Come portare le Vans - Idee abbinamenti Vans 

Vans - Come abbinarle 

Vans. Trattasi di scarpe da ginnastica. E' ovvio quindi che l'abbinamento principe sia quello casual, con un paio di jeans boyfriend o di jeans cropped, una felpa, una t-shirt. 
Se invece volete rimanere sul casual ma aggiungere un tocco chic, semplicemente scegliete tonalità neutre per il vostro look (bianco, nero, grigio, cammello) e combinate ai capi sportivi qualche elemento più raffinato come ad esempio una camicia bianca o un cappotto dal taglio classico.
Se siete alla ricerca di abbinamenti originali per le Vans, provate a creare dei contrasti abbinandole ad una gonna, ad un vestitino leggero (le Vans possono infatti anche essere molto femminili) o ad un completo in stile pigiama. 
Una combo perfetta e super in tendenza? L'abbinamento Vans calze a rete, un altro dei must di stagione (e proprio del trend calze a rete vi ho anche parlato in un mio recente post)! 
Come portare le Vans - Idee abbinamenti Vans 
Pronte quindi a lasciarvi ispirare? Ecco per voi una carrellata di idee outfit con le Vans tutte da copiare! 
come abbinare le vans
come indossare le vans
abbinamenti chic vans
come portare le vans
vans calze a rete
vans e jeans
vans old skool
idee outfit vans
idee abbinamenti vans

Come portare le Vans - Idee abbinamenti Vans 
SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

Gonna di tulle - Come abbinarla in maniera sportiva

$
0
0

Gonna di tulle... romantica e femminile, ma anche sporty!

Gonna di tulle. Un capo romantico e femminile per eccellenza. Basta indossarla per sentirsi un pò delle principesse ... o anche Carrie di Sex and the City! L'abbinamento ideale è dunque quello con un paio di tacchi alti che aiutino anche a slanciare, considerato il volume che tipicamente caratterizza il tulle, un top semplice e magari dei gioielli statement. 
E se invece avete uno stile un pò più da maschiaccio? Dovrete rinunciare alla gonna di tulle? Assolutamente no! Oggi voglio proprio spiegarvi come abbinare la gonna di tulle in modo più sportivo. 
Gonna di tulle - Come abbinarla in maniera sportiva 

Gonna di tulle - Come abbinarla in maniera sportiva 

Come vi ho già spiegato in molti miei post, lo stile sporty-chic è decisamente cool! Questa tendenza prevede di combinare capi più eleganti e raffinati ad altri dal sapore casual e sportivo, andando così a creare un contrasto di grande effetto. 
Per rendere dunque più casual la vostra chiccosissima gonna di tulle, vi basterà abbinarla ad un paio di sneakers (viva la comodità!) e ad un top semplice, ad esempio una maxi t-shirt (una di quelle che indossereste anche in palestra) o ad una felpa oversize. Un gioco da ragazzi! 
Gonna di tulle - Come abbinarla in maniera sportiva 

Gonna di tulle - Il mio outfit 

Protagonista del mio outfit di oggi è una splendida gonna di tulle della collezione primavera-estate 2017 di Princesse Metropolitaine. Un modello midi di colore blu, composto da tanti leggerissimi strati di tulle con una leggera lavorazione a pois... Una vera chicca! Io ho deciso di abbinarla con una t-shirt over ricoperta di patches (un trend che adoro!) e le mie adorate Converse rosse. 
Cosa ve ne pare del risultato finale? E voi invece come indossate le vostre gonne di tulle? 
outfit sporty chic

come abbinare gonna di tulle
gonna di tulle
gonna princesse metropolitaine
abbinamento sportivo gonna di tulle
gonna di tulle idea outfit


Gonna di tulle - Come abbinarla in maniera sportiva 

Trench - Come indossarlo e il mio modello firmato Giorgia & Johns

$
0
0
E' uno dei capi più amati di sempre. Un oggetto di culto, un evergreen che resiste indenne al susseguirsi delle stagioni. Sto parlando del trench! Chi non ne possiede almeno uno nell'armadio?

Trench - Le origini e la storia 

Il nome è ovviamente di derivazione inglese e significa letteralmente "cappotto da trincea". Il trench era infatti l'impermeabile usato dall'esercito britannico e presentava tante caratteristiche pensate proprio per i militari: tessuto impermeabile, tasche di sicurezza, anelli per appendere le bombe a mano, lunghezza alla caviglia così da coprire l’orlo degli stivali e proteggere le gambe dalle intemperie, mantella posteriore per proteggere le spalle. 
Negli anni venti il trench si trasforma poi in un capo di uso comune per raggiungere un vero momento di gloria negli anni quaranta (anche grazie al cinema). 
E ancora oggi è un capo must have, riproposto e rivisitato dagli stilisti e che ogni donna dovrebbe avere nell'armadio! 

Trench - Come indossarlo 

Ha detto Michael Kors: "Metti un trench e all'improvviso ti senti Audrey Hepburn che passeggia lungo la Senna". Il trench è infatti un soprabito che seppur nella sua essenzialità, aggiunge un tocco di eleganza e classe ad ogni outfit. Come indossarlo? Semplicemente, con tutto!
Può essere il perfetto completamento di un look raffinato, ma anche il tocco a contrasto in un abbinamento sportivo e casual. 
Trench - Come indossarlo 

Il mio trench Giorgia & Johns 

Per salutare l'arrivo delle prime giornate di (quasi) Primavera, ho scelto un delizioso trench della collezione primavera-estate di Giorgia & Johns. Un modello medio corto in una delicata tonalità fra il rosa ed il beige, facilissima da abbinare con qualsiasi altro colore! Un capo passe-partout da indossare di giorno con un paio di jeans, ma anche la sera con tacchi alti ed un abitino elegante.
Sicuramente me lo vedrete indossare spesso!
Il mio trench Giorgia & Johns 
trench come indossarlo


trench caratteristiche
trench Giorgia Johns
storia del trench
trench primavera estate 2017



Spugna Konjac - Cosa è ed i suoi usi

$
0
0
Spugna Konjac, ne avete mai sentito parlare? Se siete appassionate di bellezza e benessere sicuramente sì, in quanto si tratta di un prodotto per cui le beauty addict di tutto il mondo stanno impazzendo! 
Si tratta di una spugna completamente naturale, ricavata dalla patata Konjac, un tubero di origine asiatica. Essendo molto morbida e porosa aiuta a detergere ed esfoliare la pelle in profondità ma in maniera assolutamente delicata e non aggressiva. 

Ma dove acquistare una spugna Konjac? Io ho scelto di affidarmi a Ellegen Sweden
Spugna Konjac - Le tipologie 

Spugna Konjac - Le tipologie 

Ellegen offre tre tipologie di spugne: 

- La classica, White Konjac Sponge, ossia una spugna 100% Konjac senza additivi. Un prodotto favoloso per pulire in profondità la pelle e riequilibrare il PH, esfoliare in maniera delicata (anche nelle aree più sensibili del viso come la zona del contorno occhi), eliminare l'eccesso di sebo e restringere i pori. Per una pelle davvero purificata, luminosa e dall'aspetto più giovane! 

- La spugna Konjac con argilla rossa (Red Konjac Sponge), ideale per rendere meno evidenti rughe o piccoli capillari o per la pelle danneggiata dal sole. L'argilla infatti aiuta a pulire la pelle rimuovendo le cellule morte, accelerando il processo di rigenerazione e migliorando anche la circolazione sanguigna. Il viso appare così radiante e idratato! 

- La spugna Konjac con carbone di bambù (Bamboo Charcoal Konjac Sponge), ideale per le pelli più grasse e tenenti all'acne (e dunque per le pelli più giovani). Il carbone infatti migliora le capacità assorbenti della pelle oltre ad essere un anti-ossidante naturale.
Spugna Konjac - Come si usa? 

Spugna Konjac - Come si usa? 

La funzione della spugna Konjac è quella di detergere ed esfoliare la pelle del viso in profondità. Può essere utilizzata con la sola acqua, senza necessità di detergenti e va passata sul viso dopo essersi struccate, con un delicato massaggio circolare finalizzato a stimolare la circolazione sanguigna.
Io ne vado matta perchè subito dopo averla usata sento il viso liscissimo e profondamente pulito! 
Provatela anche voi, acquistandola in tutta sicurezza nello shop online di Ellegene!
spugna konjac


spugna pulizia viso
come si usa spugna konjac
red konjac sponge
ellegene spugna konjac
come si usa spugna konjac
charcoal konjac sponge



Diventare fashion blogger - App e consigli per risparmiare tempo e fatica!

$
0
0

Diventare fashion blogger - App e consigli per risparmiare tempo e fatica! 

Sono in molti a pensare che la professione del fashion blogger sia fatta di solo divertimento, capi da indossare, fotografie da scattare. In realtà, dietro ad un blog di moda ben fatto si nascondono tanto impegno e tanto lavoro, e tante tantissime attività da svolgere quotidianamente. Diventa quindi importante anche trovare degli "escamotage" che ci aiutino a risparmiare tempo e ad organizzare al meglio il nostro lavoro. Eccomi dunque in vostro soccorso con i miei consigli "time-saving" e una lista delle app più utili che vi aiuteranno nella gestione quotidiana del vostro fashion blog! 
Diventare fashion blogger - App e consigli per risparmiare tempo e fatica! 

Diventare fashion blogger - Consigli per organizzare il vostro lavoro al meglio, e risparmiare tempo e fatica! 

Come organizzare al meglio il proprio lavoro da blogger? E soprattutto come risparmiare tempo e sforzi inutili? La parola d'ordine è innanzitutto programmazione
Pianificare i vostri post (sia sul blog che sui social), quantomeno a livello settimanale, vi aiuterà a non ritrovarvi con il fiato alla gola all'ultimo momento oltre a che a definire una linea editoriale più chiara. 
Personalmente scrivo molti dei miei post settimanali durante il weekend e imposto la pubblicazione automatica nei vari giorni della settimana in cui voglio pubblicarli. Pianificando i post in anticipo posso inoltre alternare i vari argomenti alternando post a tema fashion, post a tema beauty e i miei immancabili post per diventare fashion blogger
Allo stesso modo pianificate anche le vostre pubblicazioni social. 
Importante, nell'impostare queste pianificazioni, anche considerare gli orari di maggiore interazione da parte dei vostri followers, che potrete capire dalle statistiche di Analytics, di Facebook e Instagram. Diventare fashion blogger - Consigli per organizzare il vostro lavoro al meglio, e risparmiare tempo e fatica! 

Diventare fashion blogger - Le migliori app "time-saving" 

Nelle attività che svolgiamo quotidianamente come blogger, ci sono delle app utilissime che possono davvero aiutarci a risparmiare tanto tempo. Quelle a cui non potrei mai rinunciare riguardano appunto la pianificazione delle pubblicazioni social; se infatti le pagine Facebook prevedono uno strumento di pianificazione on-page così non è per la maggior parte degli altri social. 
Ecco dunque le app che vi consiglio di scaricare: 
- Tweetdeck, una app gratuita che permette di programmare i propri Tweet; 
- Tailwind, un programma per la pianificazione dei Pin (gratuito per 30 giorni); 
- Unum, la app di cui già vi ho parlato nel mio post sui segreti per foto Instagram perfette. Per Instagram infatti non esistono ancora app che effettuano pubblicazioni in automatico ad orari prestabiliti, ma con Unum potrete salvare varie bozze di post e visualizzarle tutte insieme, così da avere anche una idea visiva di come apparirà poi il vostro feed in seguito alle pubblicazioni. 
Passando invece ad altre tipologie di app: 
- Perfect365, una app perfetta per dei ritocchi fotografici al volo, utile ad esempio quando dovete pubblicare una foto e non avete il tempo di usare Photoshop; 
- Dropbox, uno spazio virtuale in cui salvare documenti e foto, per averli sempre a portata di mano anche da mobile (senza occupare però la memoria del nostro smartphone); 
Diventare fashion blogger - Le migliori app "time-saving" 
Seguite questi consigli e sicuramente otterrete effetti positivi sull'organizzazione del vostro lavoro! E non perdetevi i prossimi post della mia guida per diventare fashion blogger!
app per fashion blogger
risparmiare tempo blogging
borsa gucci dyonisus
time saving tips for bloggers
diventare fashion blogger
consigli time saving per blogger



SalvaSalva

Casa piccola: dove mettere la lavatrice?

$
0
0

Casa piccola: dove mettere la lavatrice?

Sempre più persone scelgono di andare a vivere in una casa piccola. I motivi? Innanzitutto la crisi economica, che ha ovviamente spinto le famiglie a cercare una soluzione per tagliare i costi. Ma questa scelta dipende anche da una serie di vantaggi che vanno oltre il risparmio economico, come ad esempio la drastica riduzione dei tempi di pulizia delle stanze e la possibilità di vivere maggiormente raccolti, e dunque in sintonia con i propri cari. Non solo, le case piccole favoriscono anche aspetti quali il problem solving, la creatività e persino la riduzione dei consumi e degli sprechi, importantissima per non pesare sulla salute dell’ambiente che ci circonda. E le case piccole, poi, spingono le persone a vivere molto tempo all’aperto, favorendone la socializzazione.

Una casa piccola, però, spesso porta gli italiani a rinunciare ad elettrodomestici quali la lavatrice e la lavastoviglie: eppure, vivere in ambienti ristretti non significa necessariamente stare scomodi e dire addio a questi “lussi”. Vediamo dunque come trovare lo spazio per la lavatrice in una casa piccola, e come nasconderla.

Comprare una lavatrice piccola 

Il primo consiglio, nonché il più importante, è quello di acquistare una lavatrice ottimizzata per gli spazi della propria abitazione. Da questo punto di vista, è sempre meglio di affidarsi a noti brand di elettrodomestici come LG ed optare per una lavatrice salvaspazio: infatti, questo elettrodomestico è ideale per ottimizzare gli spazi occupati senza per questo rinunciare a tutte le funzioni più importanti, come ad esempio la tecnologia TurboWash e la classe energetica A+++, indispensabili per risparmiare tempo ed energia.

Lavatrice in cucina: dove posizionarla?

Esistono tantissime soluzioni per posizionare la lavatrice in cucina, persino in quelle più piccole. Come fare? Potreste ad esempio nasconderla dietro una tendina, realizzando uno scomparto pensato appositamente per questo elettrodomestico, oppure prevedere una soluzione di mobili a incasso, all’interno dei quali collocare la lavatrice: gli armadi attrezzati, da questo punto di vista, sono una scelta efficiente e funzionale, dunque perfetta per le cucine poco spaziose.

Posizionare la lavatrice nel sottoscala

Una casa piccola, con problemi di spazio, implica anche una certa furbizia nello sfruttare gli spazi morti dell’abitazione. In questo senso, il sottoscala spesso finisce per rimanere inutilizzato: perché – dunque – non sfruttarlo per posizionare la lavatrice? In questo modo riuscirete ad unire l’utile al dilettevole, realizzando una soluzione non solo funzionale ed ottimale per le vostre esigenze di lavaggio, ma anche molto consigliata per una questione di design. E questo, comunque, non vi impedirà di nasconderla con una tendina, proprio come avreste fatto in cucina.

Nascondere la lavatrice: isola e guardaroba

L’isola rappresenta spesso un lusso per le case piccole, a meno di non utilizzarla per sfruttare quello spazio che altrimenti andrebbe inutilmente perso. Come? Prevedendo un’isola-lavatrice, all’interno della quale collocare il vostro elettrodomestico. Parliamo di una soluzione davvero brillante per non rinunciare ad una componente di design unica, e al tempo stesso per darle un senso in una casa che, già di suo, soffre di problemi di mancanza di spazio. L’ultima idea per nascondere la lavatrice è collocarla all’interno del guardaroba: anche in questo modo – così come per il sottoscala – sfrutterete in modo intelligente uno spazio raramente utilizzato per scopi pratici, convertendolo in un ambiente utile e funzionale.
dove posizionare la lavatrice


dove mettere la lavatrice
lavatrice casa piccola


Stile marinaro - La scelta degli accessori

$
0
0

Stile marinaro - Uno stile evergreen 

La bella stagione si avvicina e con essa torna alla ribalta uno stile che non passa mai di moda: lo stile marinaro. Righe, bianco, rosso e blu, simboli che ricordano il mare: questi sono gli elementi chiave che vanno a creare look freschi e leggeri, perfetti da essere indossati in vacanza ma anche in città (ed ecco proprio un esempio di un mio outfit marinaro cittadino). 

E per un perfetto outfit in stile marinaro, o semplicemente per aggiungere un tocco "nautical" ai vostri look è importante anche scegliere gli accessori giusti. Vediamo insieme quali! 

Stile marinaro - I gioielli 

Come sapete sono profondamente convinta che i gioielli, seppur minimal e discreti, siano sempre in grado di aggiungere quel tocco in più e non debbano quindi mancare in nessun outfit. Per un perfetto look "à la marinière"ad esempio potreste aggiungere uno dei deliziosi bracciali Love Boat di Mia's, i famosi bracciali con l'ancora che sicuramente avrete visto al polso di tante fashion addicted! Dei bracciali eleganti ed originali (nonché dal design registrato) e caratterizzati da un lato dall'impiego di metodi marinai per la lavorazione del cordoncino, e dall'altro per il prezioso dettaglio del gancio di chiusura: un ancora in metallo. Io li amo alla follia! 

Stile marinaro - Scarpe e borse 

Altri accessori che possono completare il vostro outfit in stile marinaro sono scarpe e borse. Per quanto riguarda le prime, giocate con le righe, e con i colori tipici del mondo navy: rosso, bianco e blu. Via libera a sandali, zeppe in corda, espadrillas. Perfetti anche i modelli lace up con lacci in corda. 
Così anche per le borse. Per i momenti più casual potrete optare per una maxi shopper in paglia oppure per un modello in cotone rigato e manici in corda. Per un effetto più ricercato invece, giocate con le righe ma scegliendo modelli di borse più "civili"... io ad esempio sogno la Miss Sicily di Dolce&Gabbana a righe bianche e blu!  

E voi amate come me lo stile marinaro?
bracciale love boat mia's

stile marinaro scarpe borse
bracciale ancora mia's
stile marinaro accessori
gioielli stile marinaro



Borse Gabs - Acquistale su ReverseShop.it

$
0
0

Borse Gabs - Trasformabilità e allegria

Originali, divertenti, funzionali, allegre, versatili. Tanti sono gli aggettivi che possono descrivere le borse Gabs! Nato nel 2000 a Firenze dall'idea di Franco Gabbrielli e oggi parte del Gruppo Emergenti Italiani, il progetto Gabs è costruito attraverso il concetto di trasformazione, a partire dallo stesso nome: si spostano due lettere e BAGS diventa GABS. Così le clips turchesi, elemento distintivo del brand, reinventano ogni modello in un divertente gioco fashion.
Ma le borse Gabs sono anche sinonimo di colore e fantasia: pensate, oltre 6000 varianti di toni e materiali per offrire a tutte le donne esattamente quello che stanno cercando!
E ancora una grande attenzione per la qualità: ogni borsa Gabs è pensata, creata e prodotta in Italia e racchiude in sé il meglio della tradizione pellettiera italiana: elevata qualità dei materiali, stile unico e ricercato, design funzionale e innovativo.
Borse pensate per accompagnarci in ogni momento della giornata, per esprimere al meglio il nostro stile!
borse gabs

Borse Gabs - Acquistale su ReverseShop.it 

Ma dove acquistare le borse Gabs? Semplice, su ReverseShop.it, lo shop online dove potrete trovare tante borse di marca a prezzi davvero competitivi! Tanti i brand e i modelli disponibili, ma io mi sono lasciata travolgere dall'allegria delle borse Gabs che su ReverseShop.itsono disponibili in molteplici modelli proposti in colori vivaci e brillanti in linea con le tendenze della nuova stagione Primavera-Estate 2017.
Ma perchè affidarsi a questo shop online?
Innanzitutto si tratta di un sito bello da vedere e facile da navigare (il che non è assolutamente scontato). Quando faccio shopping online infatti, amo poter visitare i siti con semplicità, spostandomi fra le varie categorie quasi come se fossi in un negozio fisico. E ReverseShop.it è anche questo: una vetrina chiara, ordinata...e super conveniente!
E ancora, altro aspetto super positivo, sono le spedizioni veloci. Per le impazienti come me, è favoloso poter ricevere i propri acquisti in sole 24/48 ore!
E sopra i 99 euro di spesa, la spedizione è anche gratuita!
Insomma, tanti motivi per concedervi anche voi una coccola di shopping su ReverseShop.it... magari acquistando proprio una delle bellissime borse Gabs!
reverse shop
borse gabs online

Come indossare il blazer - La mia proposta casual

$
0
0
Il blazer (o più comunemente giacca) è un capo, preso in prestito dal guardaroba maschile, che ogni donna ha sicuramente nell'armadio. Per sua natura si tratta di un capo elegante, che nasce tipicamente in abbinato a dei pantaloni andando a comporre il cosiddetto "tailleur". Ma sempre più spesso il blazer viene anche indossato non in coordinato, e soprattutto anche in outfit meno formali e rigorosi. Vediamo dunque insieme come indossare il blazer anche in versione casual! 
Come indossare il blazer in modo casual

Come indossare il blazer in modo casual

Il modo più semplice per rendere casual un capo elegante come il blazer è quello di abbinarlo ad un paio di jeans, magari anche ad un modello boyfriend o strappato (ecco un esempio di abbinamento blazer jeans boyfriend). Potrebbe essere divertente ad esempio creare un contrasto fra i due "livelli" del vostro look: elegante per il sopra, ad esempio con blazer e camicia, casual per il sotto con jeans destroyed e sneakers. 
Perfetto è anche l'abbinamento con una t-shirt, magari un modello dall'animo veramente sportivo. 
O ancora il blazer può essere indossato sopra un abitino in maglia, da portare rigorosamente con scarpe basse o meglio ancora con un paio di biker boots, proprio per smorzare l'eleganza dell'outfit. 
Per chi ama i contrasti forti, provate infine ad indossare il vostro blazer sopra una felpa: un abbinamento non adatto a tutte ma sicuramente molto cool! 
Come indossare il blazer - Il mio outfit casual 

Come indossare il blazer - Il mio outfit casual 

Per il mio outfit di oggi ho scelto di indossare jeans skinny neri, un blazer bianco e la mia nuova t-shirt di Calvin Klein acquistata su Shopakira (uno shop online che ho scoperto recentemente e di cui mi sono subito innamorata!). Ed è proprio questa maglietta, dall'animo sportivo e anche un pò vintage , a smorzare l'eleganza della giacca, classica per taglio e per colore.
Ai miei piedi una delle calzature must-have per la prossima stagione: un mocassino nero con fibbia oro dal taglio maschile firmato Kammi.
Cosa ve ne pare di questo abbinamento?
blazer outfit casual


idee abbinamento blazer
maglietta ck
come indossare il blazer
outfit con mocassini
mocassino nero maschile
blazer abbinamento casual
Blazer: Zara
T-shirt: CK (disponibile su Shopakira)
Scarpe: Kammi

Consigli e idee per arredare il giardino in modo raffinato e funzionale

$
0
0
La primavera è in arrivo, e questo significa che potrete finalmente indossare i vostri guanti e dedicarvi alla manutenzione del vostro giardino, lasciato per troppo tempo in balìa dell’inverno e dell’autunno: un’occasione preziosissima per trascorrere dei momenti all’aria aperta, prendendo un po’ di sole e al tempo stesso dedicandovi alla ristrutturazione di uno degli ambienti più affascinanti della vostra casa. Certo, non si tratta di un’operazione semplice: ristrutturare un giardino significa spesso affrontare costi e tempi di manutenzione molto elevati. Il prezzo da pagare, se il vostro desiderio è quello di divertirti progettando uno spazio esterno ed arredandolo per accogliere al meglio i vostri ospiti, permettendovi di godervelo in pieno. Siti e-commerce,come ad esempio Unopiu.it, possono essere consultati per scegliere i complementi d’arredo più adatti al vostro giardino, per confrontare prodotti e prezzi ed anche per prendere ispirazione. Vediamo quindi alcuni consigli per l’arredo del giardino, così da poter creare uno spazio raffinato ed elegante, ma senza per questo rinunciare alla sua funzionalità.

Manca il portico? Ecco la zona d’ombra

Manca il portico, e state cercando una soluzione per rendere maggiormente vivibile il vostro giardino in primavera? Ecco che le tende da sole diventano una componente essenziale per i vostri spazi esterni, in quanto vi consentiranno di creare una zona d’ombra perfetta per riparare il vostro tavolino ed i vostri ospiti dai caldissimi raggi del sole. In alternativa, potreste anche pensare ad un’installazione a vela, funzionale ma anche eccezionale da un punto di vista di design.

Creare un salotto all’aperto per il comfort degli ospiti

Se volete assicurare agli ospiti dei vostri eventi una zona confortevole, per scambiare quattro chiacchiere in tranquillità, il nostro consiglio è direalizzare un salotto all’aperto, ovvero un angolo interamente dedicato al posizionamento di un tavolino (magari in pallet) circondato da qualche sedia. Nel caso possiate contare su un giardino spazioso, l’ideale sarebbe collocare il salottino in una zona circondata da siepi, così da poter attutire il calore primaverile.

Quanto è importante il tavolo per il giardino?

Un giardino non può mai rinunciare ad un tavolo grande, perfetto per ospitare i vostri amici durante i pranzi e le cene all’aperto. Da questo punto di vista, assicuratevi che sia realizzato con materiali resistenti all’azione del sole e dell’acqua, e che sia collocato vicino ad una zona barbecue, magari realizzata in pietra o in mattoni. In alternativa, potreste acquistare un barbecue mobile in acciaio da collocare vicino al tavolo.

Realizzare un angolo solarium in giardino

Il solarium all’aperto è un ottimo sistema per potervi godere il sole primaverilee per poter contare su una zona perfetta per curare la vostra tintarella. Il nostro consiglio è di collocarlo in un angolo del giardino senza fronde o altri elementi che potrebbero coprire i raggi del sole, prevedendo delle sdraio ed un tavolino sul quale sistemare cocktail o libri, per garantirvi una comodità assoluta durante i vostri momenti di relax.

Curare l’illuminazione in giardino

Chiudiamo con l’illuminazione. In questo senso, noi consigliamo di illuminare il giardino con una serie di sfere luminose o di lanterne vintage, soprattutto se volete curare anche l’aspetto del design. Una grande alternativa, invece, è rappresentata dai lampioncini: in questo caso, però, assicuratevi di rispettare lo stile del vostro giardino.
arredare il giardino


arredo giardino
consigli arredo giardino

Blog Etiquette - Il galateo del fashion blogging

$
0
0

Blog Etiquette - Il galateo del fashion blogging

Ed eccoci arrivati ad un nuovo appuntamento con la mia guida per diventare fashion blogger. Oggi voglio parlarvi di un argomento spesso trascurato ma di grande importanza, la blog etiquette, ossia di quell'insieme di regole di comportamento che ogni blogger dovrebbe seguire, una sorta di galateo del blogging e di buone pratiche sia nei confronti dei nostri followers che degli altri blogger. Le relazioni sono infatti alla base di questo lavoro ed è dunque importante curarle e farle crescere nel migliore dei modi. 
Blog Etiquette - Il galateo del fashion blogging

Blog Etiquette - Come comportarsi con i followers

Cosa sarebbe un blogger senza followers? Niente. E' dunque fondamentale cercare di curare i rapporti con chi ci segue e ci sostiene ogni giorno. 
- Rispondete ed interagite con i vostri followers
Non dico ovviamente che si debba rispondere ad ogni singolo commento ricevuto (sul blog e sui vostri social), ma cercate comunque di rispondere alle domande che ricevete e di ringraziare chi vi fa un complimento sincero. Per quanto riguarda le email invece assolutamente obbligatorio rispondere, sempre e comunque!
- Accettate le critiche 
Non è facile accettare di buon grado una critica, ma se volete rispondere cercate di farlo in maniera ironica ed educata. Spiazzerete con questa strategia anche l'hater più convinto! 
Blog Etiquette - Come comportarsi con i followers

Blog Etiquette - Come comportarsi con gli altri blogger 

Così come è importante avere un buon rapporto con i seguaci, lo è altrettanto anche curare le relazioni con gli altri blogger.
- Non copiate i contenuti  
Una prima buona regola da seguire è quella di non copiare i contenuti di altri blogger. Ok lasciarsi ispirare e trarre spunto, ma (e vi assicuro che ho visto persone farlo) evitate di copiare interamente i contenuti da altri blog, magazine o siti. Si tratta di una pratica scorretta da un punto di vista etico, legale e anche dannosa da un punto di vista SEO. 
- Date i credits a fonti e immagini 
Se volete rifarvi ad articoli di altri blogger, perchè no, ma citate sempre e comunque la fonte. Analogamente per l'uso di immagini non vostre.
- Non spammate nei commenti 
Lasciare il link del proprio blog nei commenti fatti su altri blog è una pratica su cui le opinioni sono fortemente contrastanti. Personalmente la trovo utile per potersi far "rintracciare", qualora la persona volesse contraccambiare il commento. Ma il suggerimento è quello di lasciare un solo ed unico link (quindi assolutamente no all'elenco completo dei vostri link sui social!) e ovviamente di fare commenti inerenti al testo e che non siano solo e semplicemente SPAM (Vietato dunque il "Ciao, vieni a leggere il mio ultimo post!").
- Fate amicizia! 
Il networking è importante e piuttosto che entrare in competizione, il cooperare con altre blogger potrebbe portarvi tanti vantaggi. E sicuramente anche arricchirvi da un punto di vista umano e personale. Grazie al mio blog ho conosciuto persone meravigliose e alcune di loro sono diventate per me anche delle vere amiche!
blog etiquette
bon ton del blogging
come comportarsi con gli altri blogger
come comportarsi con i followers
galateo del blogging
amiche blogger
Jeans: H&M
Ballerine: Sarenza

#BencivengaGrandTour: Alla scoperta di Napoli

$
0
0
Napoli, una città magica, di quelle che ti entrano da subito nel cuore. Una città fatta di storia, di cultura, di tradizioni. E che ho avuto modo di conoscere grazie al #BencivengaGrandTour, un favoloso evento organizzato dalla storica maison di moda campana Bencivenga e che mi ha convolta pochi giorni fa assieme a tante altre colleghe blogger. 

#BencivengaGrandTour : la maison Bencivenga

La storia della maison Bencivenga ha inizio negli anni Quaranta in una piccola bottega aperta dalla nonna Giuseppina, sarta della famiglia reale. Questa tradizione si è poi tramandata di generazione in generazione fino a rendere il nome Bencivenga, un marchio riconosciuto per l'attenzione alla qualità dei tessuti scelto, l'estro creativo, l'artigianalità, la cura di ogni minimo dettaglio.
La sartoria e lo showroom si trovano a Grumo Nevano, vicino Napoli, presso il “Palazzo Bencivenga” dove avviene la vendita e la realizzazione dei capi d’abbigliamento luxury per uomo e donna su misura, delle collezioni ready-to-wear, degli abiti da sposa sartoriali e della linea di accessori, mentre a Londra è presente un flagship store interamente dedicato alla collezione Uomo.
Negli anni'80 inoltre la famiglia Bencivenga registra il  marchio “Prodotto nella Repubblica italiana”,  che vuole celebrare e certificare la manifattura interamente realizzata in Italia, un elemento che contraddistingue il brand e apprezzato in tutto il mondo. 

#BencivengaGrandTour : l'evento

Il #BencivengaGrandTour, ha preso ispirazione proprio dai Grand Tour, quei viaggi di "iniziazione culturale" in cui i giovani rampolli aristocratici del '600 e '700 approfondivano la conoscenza del patrimonio artistico, archeologico, letterario e manifatturiero dei vari paesi. 
Il nostro tour è iniziato nella splendida cornice del Caffé Gambrinus, salotto culturale e letterario della cittàper poi proseguire in una location inusuale:  i cunicoli di Napoli sotterranea. Un percorso scavato nel tufo, a 40 metri di profondità rispetto alla strada, nato come acquedotto che portava l'acqua alla città e rifugio della popolazione durante la Seconda Guerra Mondiale. 
Ed è proprio in questo affascinante contesto che si è svolta una sfilata storica dei capi Bencivenga: 5 outfit iconici e rappresentativi di varie epoche dagli anni'60 ad oggi. Un viaggio nella lunga tradizione sartoriale di eccellenza della maison campana. 
E infine un ultima tappa conclusiva sempre al Caffé Gambrinus, per un degustazione dei dolci tipici napoletani: babà, frolle, sfogliatelle, simboli ormai anch'essi della tradizione della città.
Una esperienza meravigliosa, di scoperta di tradizioni e cultura, dimostrazione ancora una volta del legame con il territorio di Bencivenga e che porterò sicuramente nel mio cuore!
tiffany bencivenga

caffè Gambrinus Napoli
Napoli sotterranea
graffiti Napoli sotterranea
blogger bencivenga
bencivenga couture
sfilata maison bencivengabencivenga Napoli


Smalti e rossetti La Bella e La Bestia - La nuova limited edition da favola di L'Oreal Paris

$
0
0

Smalti e rossetti La Bella e La Bestia - La nuova limited edition da favola di L'Oréal Paris

Come già vi avevo preannunciato in un mio recente post, il film La Bella e La Bestia (remake del celebre cartoon Disney) è appena uscito nelle sale. E proprio per celebrare questa uscita tanto attesa, L'Oréal Paris ha creato una limited edition veramente da favola, una collezione smalti e rossetti La Bella e La Bestia contenuta in un un cofanetto a forma di castello che sono sicura vi farà perdere la testa! 
Smalti e rossetti La Bella e La Bestia - La nuova limited edition da favola di L'Oréal Paris

La Bella e La Bestia - Limited edition L'Oréal Paris

La collezione di smalti e rossetti La Bella e La Bestia è composta da sette rossetti e sette smalti, dedicati ai personaggi più significativi della storia e con packaging curati alla perfezione, nel design e nella ricerca dei materiali. I prodotti sono la crème de la crème della linea continuativa L'Oréal Make Up, ossia alcuni dei best sellers dei rossetti Color Riche e degli smalti Colore ad Olio. 
Smalti e rossetti La Bella e La Bestia - La nuova limited edition da favola di L'Oréal Paris
Ma scopriamo insieme nel dettaglio, personaggi e prodotti! 
- Belle - Il colore scelto per la protagonista è in questo caso il rosso. Rosso il prezioso packaging in velluto, rosso il rossetto e rosso lo smalto, per un abbinamento di classe da vera principessa. 
- Bestia - Per rappresentare il protagonista maschile è stato scelto invece il blu, per una tonalità di smalto originale e chic e per il packaging graffiato con tocchi oro dagli artigli del principe. Per le labbra un bel marrone cioccolato, che ricorda il manto della creatura. 
- Lumière - Per rappresentare il simpatico candelabro è stato scelto l'oro: un beige dorato per le labbra e un nude rosato per le unghie. 
- Un rossetto color prugna è uno smalto rouge noir sono invece i prodotti scelti per Spolverina, l'innamorata di Lumière. E proprio ai ricordare i suoi continui baci, il packaging bianco è ricoperto di baci e piume. 
- La dolcezza della teiera Mrs. Brics invece non poteva che ispirare dei prodotti rosa: una tonalità confetto per le labbra ed uno smalto perfettamente in tinta. E un dolcissimo pack bianco ricoperto da piccole teiere!
- Per Tokins, l'orologio l'ispirazione è il legno, a cui è dedicato il pack: rossetto arancio e smalto rosso aranciato. 
- E infine lei, la Rosa, il fiore magico da cui dipendono le sorti dei protagonisti. Color magenta il rossetto e un classico trasparente per lo smalto, perfetto anche come top-coat. 
La Bella e La Bestia - Limited edition L'Oréal Paris
Allora cosa ne pensate di questa collezione make up davvero da fiaba?
la bella e la bestia
smalti rossetti la bella e la bestia
loreal Paris limited edition
make up la bella e la bestia
loreal la bella e la bestia
cofanetto loreal la bella e la bestia



Profumi di nicchia - Stato D'Animo Parfum

$
0
0

Profumi di nicchia - Cosa sono 

Provate a pensare ad un profumo. Sicuramente vi verrano in mente tanti nomi, famosi e conosciuti. Eppure nel mondo della profumeria esiste anche un comparto dove non è tanto il nome quanto la qualità a farla da padrona, un mondo fatto per veri intenditori, per chi nello scegliere la propria fragranza non si lascia coinvolgere o influenzare da brand e pubblicità bensì è alla ricerca di un prodotto che sia davvero unico:  il mondo dei profumi di nicchia
I profumi di nicchia sono tipicamente prodotti esclusivi in grado di soddisfare anche l'olfatto più esigente, realizzati con materie prime ricercate e processi artigianali. 
A differenza dunque dei profumi tradizionali, che spesso vengono scelti più perchè rappresentano uno status symbol, la scelta di un profumo di nicchia si basa dunque solo ed esclusivamente sulla originalità e la qualità del prodotto. 
Profumi di nicchia - Cosa sono 

Profumi di nicchia - Stato D'Animo Parfum 

Stato D'Animoè un nuovo marchio italiano che si sta affermando sempre più nel comparto dei profumi di nicchia. Si distingue per proporre essenze originali, che nascono da abbinamenti innovativi e da materie prime eccellenti e che riescono a rispecchiare al meglio la nostra essenza, il nostro carattere, il nostro stato d'animo. Il profumo deve infatti essere in grado di esaltare la personalità di chi lo indossa, essere un delicato biglietto da visita da porgere a chi ci passa accanto.
Curatissimo anche il packaging un blocco in legno massello da cui affiora un flacone di delicato cristallo, sempre a ricordare il gioco di contrasti sempre presente in ogni animo umano.
Profumi di nicchia - Stato D'Animo Parfum 
Per me ho scelto Voluttuosa, un profumo creato per donne che amano stupire: dolce, sensuale, intrigante. Aromi ed essenze di fuori, sandalo, muschio bianco e pesca. Un'essenza che ricorda calde notti d'oriente e di cui bastano poche gocce per lasciare veramente il segno..

E se siete curiosi anche voi di conoscere  il mondo dei profumi di nicchia di Stato D'Animo, fate come me: ordinate sul sito il vostro kit con i quattro tester e scegliete la fragranza che rispecchi al meglio il vostro io!
profumi di nicchia profumo voluttuosa
cosa sono profumi di nicchia
profumi di nicchia
stato d'animo parfum
profumo voluttuosa stato d'animo
profumi di nicchia profumo stato d'animo

Profumi di nicchia - Stato D'Animo Parfum 

Diventare fashion blogger - Tre lezioni da imparare da Chiara Ferragni

$
0
0

Diventare fashion blogger - Tre lezioni da imparare da Chiara Ferragni 

Chiara Ferragni. La divina. La fashion blogger più famosa al mondo. Milioni di followers (e di fatturato), collaborazioni prestigiose, sempre a giro per il mondo. E sicuramente un punto di riferimento per chi sogna di diventare fashion blogger. Anche se sono in tanti a criticarla, dal mio punto di vista da Chiara non c'è altro che da imparare! Ed ecco dunque per voi tre lezioni da imparare da Chiara Ferragni. Prendete nota! 
Diventare fashion blogger - Tre lezioni da imparare da Chiara Ferragni 

Diventare fashion blogger - Cosa imparare da Chiara Ferragni 

- L'importanza del braccio destro 
Anche se quello del blogger è un lavoro individuale, avere a fianco la giusta persona che possa guidarci, aiutarci, supportarci è fondamentale. Pensate all'evoluzione di Chiara. Dapprima un fidanzato esperto di marketing e strategia, che l'ha aiutata nella creazione del blog e che è stato la mente del business. Poi un fidanzato fotografo, che l'ha portata ad un livello qualitativo più elevato, aiutandola a realizzare servizi fotografi degni delle più importanti copertine. 
Lungi da me volervi suggerire di scegliere la vostra anima gemella in funzione delle necessità del blog (come ovviamente non ha fatto Chiara). Semplicemente, cercate di avere al vostro fianco qualcuno che possa aiutarvi e darvi forza, che sia un fidanzato/marito, un amico, un collaboratore. L'unione fa la forza! 

- L'importanza del team 
E secondo lo stesso principio, non abbiate paura a chiedere ad altre persone di aiutarvi, anzi cercate piano piano di creare un vostro "team" di fiducia. 
Se seguite Chiara, conoscerete sicuramente l'hashtag #tbscrew (The Blonde Salad Crew). Difficile potersi permettere una struttura del genere ma l'importante è partire con la giusta mentalità del lavoro di squadra. Potrete ad esempio cercare di fare squadra con altre blogger, trovare un fotografo di fiducia. Collaborare e farsi aiutare non è una debolezza, anzi non potrete che trarne vantaggio. 

-Essere autentici 
Ha detto Chiara poco tempo fa, in occasione della sua partecipazione a "Che Tempo Che Fa": "Sui social la carta vincente è la spontaneità: devi essere te stesso!". Essere veri e autentici è fondamentale per un fashion blogger: i vostri followers non vogliono un personaggio creato ad hoc, ma una persona vera da apprezzare per quello che è. Cercate dunque di non snaturarvi mai, di mostrarvi per quello che siete, anche con i vostri difetti e non esagerate quindi con il fotoritocco beauty (vedo a volte foto di blogger talmente ritoccate che dal vivo ho stentato a riconoscere...).

Fate dunque tesoro di questi "insegnamenti" e rimanete sintonizzati per il mio prossimo post della guida per diventare fashion blogger!
Diventare fashion blogger - Tre lezioni da imparare da Chiara Ferragni 

diventare fashion blogger
maglietta chiara ferragni
consigli per fashion blogger 
sabot con fiocco
lezioni da imparare da chiara ferragni
outfit con sabot
maglietta scritta ironica
sabot raso Prosperine
jeans e sabot
Maglietta: OhShit T-shirts
Scarpe: Prosperine 

Barba - Tendenza bellezza uomo 2017

$
0
0
Ho letto tempo fa su Twitter: " Un uomo senza barba è come una carbonara vegana". Ed in effetti diciamocelo, la barba è senza dubbio un elemento che rende un uomo più selvaggio, virile, affascinante. E da qualche stagione è diventata anche un vero must, una tendenza fashion che sempre più uomini hanno deciso di seguire. Bye bye uomo dal viso angelico, sbarbato e delicato!

Barba - La tendenza bellezza uomo 2017

Barba sì dunque, soprattutto nella versione da hipster: folta, lunga, con un effetto curato/non curato. Se portata con i capelli molto corti (e quindi un viso molto scoperto) si parla di upside-down beard, mentre se anche i capelli sono folti e selvaggi si parla di monobeard (in quanto in un certo senso non si distingue dove finisce la barba e iniziano i capelli e viceversa).
Ma come scegliere lo stile di barba da portare?
Sicuramente in base alla forma del visoal tipo di pelo e alla sua crescita, ma anche della sua cura e del tempo che si ha da dedicarle. 
Indecisi? Divertitevi con la Grooming App di Philips, per provare oltre venti diversi stili di barba e baffi sul proprio viso, semplicemente scattandosi un selfie. 

La cura della barba

Anche la barba, esattamente come i capelli, necessita di prodotti e cure costanti per essere perfetta. La scelta del rasoio/regolabarba diventa dunque cruciale: è lo strumento indispensabile su cui investire per avere sempre un aspetto impeccabile. Il mio consiglio? Scegliere un regolabarba professionale come quelli di Philips, azienda numero uno al mondo nel campo della rasatura maschile. Io ad esempio ho da poco regalato a mio marito un modello super tecnologico: impermeabile (può quindi essere usato anche sotto la doccia), cordless e con guida laser per la rasatura di precisione. 

Per un risultato perfetto da non dimenticare anche i prodotti specifici da applicare sulla barba ed in particolare i prodotti per la detersione (sarebbe meglio non usare il normale shampoo per capelli!) ed il balsamo, per ammorbidirla. 

E allora cari maschietti, siete pronti a sperimentare questa tendenza super cool? 
barba trend regolabarba


barba come curarla
barba tendenza bellezza uomo




Angel Eau Sucrée : novità profumi primavera-estate

$
0
0
Amate i profumi femminili e golosi? Allora Angel Eau Sucréeè senza dubbio la fragranza che fa per voi! Un vero e proprio inno alla dolcezza, che fra le novità profumi primavera estate 2017 conquisterà sicuramente il cuore delle donne più romantiche. 

Angel Eau Sucrée - La fragranza

Angel Eau Sucrée, è una riedizione del leggendario Angel, il primo profumo goloso della storia della profumeria, ideato da Thierry Mugler nel lontano 1992. 
Questa fragranza, firmata dal profumiere Dorothée Piot, è una vera e propria "caramella olfattiva", che combina una freschezza acidula e punte di dolcezza attraverso una profusione di sapori: sorbetto ai frutti rossi, meringa caramellata, vaniglia, patchouli. 
Un profumo che davvero fa venire l'acquolina in bocca, a chi lo indossa e a chi lo sente. 
Sentori gourmand che ricordano l'infanzia : 
"Con Angel ho voluto creare una fragranza che evocasse la tenerezza, l'infanzia. Desideravo avere un contatto talmente sensuale con questo profumo, da aver quasi voglia di mangiare la persona amata che lo indossa" - Thierry Mugler. 
Il packaging rimane l'iconica stella azzurra, impreziosita da riflessi madreperlati, a ricordare la glassa dei dolci al cioccolato. L'astuccio, a righe azzurro e argento, si ispira al mondo della confetteria. 

Angel Eau Sucrée - E se Angel fosse un cioccolatino? 


E per chi ama la golosità di Angel, una collaborazione davvero unica! Lo chef Nicolas Cloiseau di La Maison du Chocolat di Parigi, ha infatti creato un cioccolatino speciale, ispirato proprio alle mitiche note del profumo: una stella di cioccolato fondente puro del Madagascar, con un tocco di frutti rossi e una scia di frutta secca. 
Allora, siete pronti a farvi rapire da queste due nuove golosità?
angel eau sucre profumo
angel limited edition
angel maison du chocolat
angel thierry mugler
novità profumi primavera estate 2017



Outfit primavera 2017 - Rouches e accessori romantici

$
0
0
La primavera è finalmente arrivata e non so che effetto fa a voi, ma per me coincide con una vera esplosione di romanticismo. Ed ecco quindi il mio outfit primavera 2017, con protagonista un abito con le rouches e tanti accessori romantici

Outfit primavera 2017 - Un abito con le rouches 

Vi ho già parlato della tendenza rouches in un mio recente post e proprio perché questo trend mi ha davvero conquistata, eccomi nuovamente ad indossare un abito impreziosito da romantiche balze. Stavolta ho optato per un modello bianco e manica lunga, dal taglio dritto e molto essenziale. Come è evidente, i volants sulle maniche e sul fondo della gonna, aggiungo però movimento e rendono questo mini dress davvero originale (e anche decisamente romantico!). 
Un capo perfetto da indossare ad esempio anche in occasione di una cerimonia primaverile, come un battesimo ad esempio, ma attenzione, assolutamente non per un matrimonio perché, sicuramente lo sapete, il bianco è riservato solo ed esclusivamente alla sposa. 

Outfit primavera 2017 - Accessori romantici...ma non troppo! 

Per completare il mio outfit primavera 2017, ho scelto di aggiungere degli accessori che enfatizzassero l'animo romantico del mio abito. 
Per i gioielli ho optato per alcuni pezzi della nuova collezione Jolie di Stroili: una linea delicata e graziosa in cui protagonisti sono il cuore, la farfalla e la margherita, simboli universali della primavera e dell'amore. Per me ho scelto degli orecchini a cerchio (saranno una delle tendenze di stagione!), abbinati ad un piccolo anello, e un romantico bracciale rigido. Dei piccoli capolavori in cui si uniscono diverse nuances di colore e un decoro effetto pizzo super femminile, che aggiungono luce ed eleganza al mio outfit. 
Altro piccolo grande capolavoro, la mini bag firmata Salce 197, Elodie Urban Spring. Una borsa pensata per contenere l'essenziale, pratica e decisamente glam grazie al fiocco decorato con borchie e cabochon. Romantica ma anche rock!
abito con le rouches
abito con volants
collezione Jolie stroili
outfit primavera 2017
mini bag salce197
abito bianco rouches
outfit primavera romantico
Abito: StyleWe
Borsa : Salce197
Gioielli: Stroili 
Viewing all 2166 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>