Quantcast
Channel: Nameless fashion blog - Elisa Zanetti
Viewing all 2166 articles
Browse latest View live

Diventare fashion blogger - L'importanza della location e del suo arredamento per le foto "at home"

$
0
0

Diventare fashion blogger - L'importanza della location

Ed eccoci arrivati ad un nuovo appuntamento con la mia "mini-guida" per diventare fashion blogger! I miei precedenti articoli hanno riscontrato un ottimo successo e per questo voglio continuare a condividere con voi le mie dritte e tutto quello che ho imparato in questi quattro anni di vita di Nameless Fashion Blog. 
Nel mio post dedicato ai consigli per foto perfette, vi ho già accennato quando sia importante la location per realizzare degli scatti davvero di qualità. Il mio sogno? Poter un giorno fare un servizio in un immenso campo di lavanda in Provenza! 
Ma per realizzare delle belle foto non è certo obbligatorio andare lontano, anzi! La nostra casa, il nostro balcone, il giardino potranno diventare dei set perfetti per i nostri scatti. L'importante è curare questi ambienti nel mondo giusto, con un occhio di riguardo dunque all'arredamento! 

Diventare fashion blogger - L'importanza dell'arredamento outdoor

Se siete fra le fortunate ad avere una zona outdoor nella vostra casa, questa potrà trasformarsi nella location perfetta per le vostre foto a tema fashion, soprattutto nella bella stagione. Ovviamente è importante che questa zona sia preparata e allestita nei minimi particolari, attrezzandola con oggetti che siano non solo utili ma anche utilizzabili per le vostre fotografie. Investire dunque nei mobili per esterno, sarà nel contempo un modo per rendere più bella la vostra dimora e per offrirvi tanti spunti per foto uniche e originali!
Un pouf, una amaca o un divanetto potranno servirvi ad esempio non solo per godervi in relax le giornate di sole, ma anche per realizzare degli scatti in posa da vera diva.
Io ho adocchiato la sedia a sdraio Bistro di Fermob, una chaise lounge comoda ma soprattutto super stilosa, per il suo design vintage e per i deliziosi e vivacissimi colori in cui è realizzata. Già mi immagino a scattare foto in stile pin-up, comodamente sdraiata su questa sedia!
Da non dimenticare infine l'illuminazione, fondamentale per le fotografie e in alcuni casi anche oggetto di design.

Diventare fashion blogger - L'importanza dell'arredamento indoor

In maniera analoga a quanto detto per le zone outdoor (giardino e balcone), ovviamente anche gli ambienti interni della nostra casa dovranno essere ben curati per diventare i perfetti set dei nostri scatti.
Lo stile più in tendenza? Quello minimal: arredo total white, poche suppellettili, qualche tocco di nero. O dal lato opposto lo shabby chic: un tripudio di tessuti romantici, mobili decapati, fiori e colori pastello. L'importante è non stravolgere la vostra abitazione per trasformarla in un set fotografico, quindi seguite sempre e comunque il vostro stile e il vostro gusto!
sedie sdraio lovethesign
mobili per esterno lovethesign
importanza location fashion blogger




Maybelline Dream Cushion - Il fondotinta coprente ma leggero

$
0
0
Il desiderio di ogni donna alla ricerca del fondotinta perfetto? Trovare un prodotto che sia allo stesso tempo coprente ma anche estremamente leggero. E da oggi questo sogno diventa realtà grazie al nuovo arrivato in casa Maybelline, il fondotinta Dream Cushion

Maybelline Dream Cushion - Il fondotinta coprente ma leggero... da portare sempre in borsetta!

La caratteristica principale di Dream Cushion è proprio quella di unire una coprenza ottimale ad una estrema leggerezza. Uniforma la pelle, nasconde rossori e imperfezioni ma allo stesso tempo è impalpabile e confortevole da indossare. 
Questo risultato è garantito dall'innovativo formato cushion che consente anche di modulare la coprenza: appoggiando l'applicatore sulla spugnetta-cuscino è infatti possibile prelevare la quantità di prodotto desiderata. Per le zone che necessitano di maggiore coprenza basterà insistere con più passaggi, mentre per il resto del viso è sufficiente picchiettare con l'applicatore, partendo dal centro e procedendo verso l'esterno. 
Potrete inoltre anche "giocare" con le quattro diverse colorazioni disponibili (Ivory, Nude, Sand e Fawn), per realizzare un leggero effetto contouring! 

Il formato cushion è inoltre anche estremamente pratico e perfetto da portare sempre con noi in borsetta! Io non me ne separo mai, perchè avendo anche un piccolo specchietto nella confezione, è veramente comodo anche per un ritocco last-minute! 
Provatelo e sono sicura che anche per voi diventerà un inseparabile compagno di avventure!
fondotinta leggero maybelline
fondotinta cushion
fondotinta dream cushion
maybelline dream cushion
novità make up maybelline
nuovo fondotinta maybelline
fondotinta da borsetta




MAYBELLINE CUSHION

Didascalie Instagram - Come scrivere la perfetta didascalia Instagram

$
0
0

Didascalie Instagram - L'importanza delle parole oltre alle immagini 

Ed eccomi nuovamente a parlarvi di fashion blogging e soprattuto di Instagram, il social che ormai è diventato il principale strumento di comunicazione per influencer e aziende che vogliono affermarsi sul web (A proposito se non mi seguite correte subito sul mio profilo @elisazanetti ! ). 
Su Instagram le protagoniste sono ovviamente le fotografie che condividiamo. Ma allo stesso tempo sono fondamentali anche le didascalie che accompagnano le nostre immagini. 
Certo, ci sono immagini che parlano da sole, ma aggiungere del testo è comunque importante per attirare gli utenti, coinvolgerli maggiormente e generare quindi più like e follow. 
Ecco dunque per voi tutte le mie dritte per scrivere le perfette didascalie per Instagram

Didascalie Instagram - Come scrivere la perfetta didascalia Instagram 

Ovviamente non esiste un "manuale" da seguire alla lettera per scrivere la perfetta didascalia Instagram. Come sempre a guidarci deve essere la nostra creatività, ma seguire comunque una serie di regole può aiutarci nell'essere più efficaci! 
  • La lunghezza - La perfetta didascalia di Instagram deve avere diciamo una lunghezza "media". Non esiste un limite di caratteri (come ad esempio su Twitter), ma comunque l'obiettivo è quello di essere abbastanza concisi. Evitate ad esempio di raccontare sotto una foto tutta la vostra giornata, dalla colazione fino alla mezzanotte, bensì semplicemente descrivete a parole l'immagine che state condividendo o se volete essere ancora più sintetici optate per una frase ad effetto. A corto di idee? Scegliete un passaggio di una canzone, di una poesia oppure cercate su Google una bella citazione ad effetto. Che sia però pur sempre inerente! Un passaggio della "Critica della ragion pura" di Kant, ad esempio, non è l'ideale per accompagnare un vostro selfie in bikini! 
  • La lingua - La scelta in questo caso la lascio a voi. Scrivere in inglese vi aprirà le porte ad un pubblico più internazionale, farlo in italiano probabilmente sarà semplicemente più naturale. Un giusto compromesso? Scrivere una doppia caption in entrambe le lingue! Ma attenzione, usate l'inglese solo se siete in grado di farlo e assolutamente evitate come la peste Google Translate. 
  • La grammatica - Da quando Instagram consente di modificare le didascalie, anche eventuali errori di battitura e distrazione possono essere eliminati senza problemi. Cercate quindi di scrivere didascalie senza errori e con una grammatica corretta. 
Didascalie Instagram - Come scrivere la perfetta didascalia Instagram 

Didascalie Instagram - Gli hashtag

E infine veniamo ai veri protagonisti di una perfetta didascalia Instagram, gli hashtag. Se volete inserirli all'interno della vostra didascalia, cercate di non abusarne (taggate responsabilmente LOL). La soluzione migliore è in realtà quella di snellire il tutto aggiunge gli hashtag dopo la didascalia o addirittura nel primo commento alla foto (anche in questo caso mantengono infatti lo stesso potere di "indicizzazione"). In questo modo potrete usarne in abbondanza (fino a 30) e far sì che le vostre foto raggiungano un maggior numero di utenti e magari rientrino anche nella categoria "popular" per uno o più di questi hashtag. 
Ma come scegliere gli hashtag giusti? Beh, l'argomento diventa vasto e dunque rimanete sintonizzati perchè vi parlerò di questo nel prossimo post della serie "diventare fashion blogger". Stay tuned!
Didascalie Instagram - Come usare gli hashtag 
come scrivere didascalie instagram
diventare fashion blogger
perfetta didascalia instagram
regole didascalia instagram
come usare gli hashtag
Intimo: Amoretu
                                 Pictures by: Creative Photographers (website - Facebook page)

Tendenze autunno-inverno 2017: il body

$
0
0

Tendenze autunno-inverno 2017: il body 

E' un capo che vi confesso per lungo tempo ho odiato perchè certo non brilla per comodità. Ma adesso è decisamente riuscito a conquistare il mio cuore. Sto parlando del body, una delle tendenze autunno-inverno 2017 a cui non potrete assolutamente rinunciare! 
Un capo che ha origine nel mondo dell'intimo ma che, complice il ritorno della moda anni '80, è adesso da portare non nascosto sotto abiti e camicie, bensì in bella mostra. 
Scopriamo insieme come indossarlo al meglio! 
Tendenze autunno-inverno 2017: il body 

Come indossare il body 

Il body è un capo decisamente iper-femminile, perchè, per sua natura, super aderente. Per indossarlo al meglio potrete dunque decidere di: 
- Puntare tutto sulla femminilità ed accentuare la sensualità del body, abbinandolo ad esempio ad una gonna longuette o ad un paio di pantaloni skinny e tacchi alti; 
- Giocare con i contrasti, abbinando il body a capi maschili e oversize, come ad esempio un paio di boyfriend jeans e un blazer da uomo. 
La scelta dipenderà anche dal tipo di body e dal materiale in cui è realizzato: per modelli super scollati e in pizzo ad esempio, meglio optare per la seconda opzione per non rischiare di esagerare con il tasso di sensualità! 
Come indossare il body 

Body - Il mio outfit 

Per l'outfit di oggi ho scelto un body decisamente elegante: scollo profondo, maniche in tulle e una preziosa lavorazione in paillettes. Perfetto da indossare con una gonna nera al ginocchio e rigorosamente a vita alta. Completano infine il look delle calzature davvero speciali, firmate Mime et Moi. Oltre ad avere un design raffinato (adoro il velluto bordeaux in cui sono realizzate e i lacci di raso che avvolgono la caviglia), hanno una caratteristica che le rende davvero uniche, ossia un tacco intercambiabile (più basso e squadrato o più alto e affusolato), da sostituire, alla necessità, in pochi semplici mosse. Geniali no? 
Come indossare il body 
body tendenza


body elegante paillettes
body outfit
come indossare il body
scarpe mime et moi
come abbinare body
scarpe tacco intercambiabile
Gonna: H&M
Scarpe: Mime et Moi
Pictures by: MIP Studio
SalvaSalva

Scegliere la borsa perfetta - Le mie dritte e la mia borsa in pelle Cuoieria Fiorentina

$
0
0

Scegliere la borsa perfetta - Le mie dritte e la mia borsa in pelle di Cuoieria Fiorentina 

Noi donne, è inutile girarci intorno, abbiamo tutte una irrefrenabile e innata passione per le borse. Certo è un accessorio per noi utile, che ci accompagna ogni giorno, ma spesso arriviamo a possederne talmente tante... da non avere neanche il tempo poi di indossarle tutte! 
E allora, anziché avere una collezione vasta ma di poco valore nel nostro armadio, perché non "investire" su degli oggetti di maggiore qualità?  Ecco dunque tutte le mie dritte per scegliere la borsa perfetta e fare un acquisto di cui sicuramente non vi pentirete! 
Scegliere la borsa perfetta - Le mie dritte e la mia borsa in pelle di Cuoieria Fiorentina 

Scegliere la borsa perfetta - Le mie dritte 

Come scegliere la borsa perfetta?

  • Prima regola, la più importante: seguite il vostro cuore. Perché quella con una borsa alla fine, altro non è che una storia d'amore. La borsa sarà una vostra fedele compagna e se dunque vi siete innamorate perchè dire no? Attenzione solo ai colpi di fulmine passeggeri o potreste pentirvi! 
  • Scegliete una borsa in vera pelle made in Italy. Il costo sarà sicuramente più elevato, ma la qualità non avrà paragoni. Una borsa in pelle è versatile, durevole...e personalmente ne amo moltissimo anche la consistenza al tatto e il profumo! 
  • Volete una borsa che si abbini con tutto? Optate per il classico nero, un passe-partout che non passa mai di moda, elegante ma anche rock. 
  • Scegliete con attenzione le dimensioni, in base alle vostre necessità e anche alla vostra fisicità. Se siete piccole e minute ad esempio, evitate modelli eccessivamente oversize, mentre se siete alte e slanciate potrete osare anche con delle borse maxi, da vera Mary Poppins che si rispetti! 
Scegliere la borsa perfetta - Le mie dritte e la mia borsa in pelle di Cuoieria Fiorentina 

Scegliere la borsa perfetta - La mia borsa in pelle Cuoieria Fiorentina 

Vi dicevo che con le borse è sempre una storia d'amore. E l'ultimo modello che mi ha rubato il cuore è la borsa grande in vitello martellato di Cuoieria Fiorentina.

Cuoieria Fiorentina nasce oltre 35 anni fa nei dintorni di Firenze dall'idea di Tiziano e Luciana Meini. Dopo i primi anni di lavoro conto terzi, l'azienda entra sul mercato con i propri modelli ottenendo da subito un grande successo grazie alla elevata qualità dei prodotti, realizzati con materiali di prima scelta e lavorati secondo i più antichi metodi artigianali. Passione e amore per il prodotto, attenzione alla clientela, qualità e varietà dei prodotti offerti (non solo borse ma anche piccola pelletteria, abbigliamento, calzature) e un design fra il classico e il contemporaneo, hanno reso oggi Cuoieria Fiorentina un vero punto di riferimento nel settore della pelletteria, con ben 18 monomarca e oltre 30 corner e shop in Italia e in Europa. 

La borsa che ho scelto per me è un modello con manici, tasca frontale con chiusura a incastro e tracolla regolabile e rimovibile (fondamentale per quando abbiamo bisogno di avere le mani libere!). Un modello dal design classico e moderno allo stesso tempo e anche decisamente versatile. Oggi ho deciso di abbinarla in un look casual/rock, ma è comunque perfetta anche per occasioni più formali ed eleganti. 
Una borsa in pelle bella ma anche pratica e spaziosa, con un interno dotato di tasca porta cellulare, tasca porta documenti e tasca laterale con chiusura a zip. In questo modo posso portare sempre con me tutto quello di cui ho bisogno! 

Un modello che non ha conquistato solo me ma anche altre mie amiche e colleghe blogger! 
Clicca qua per vedere come ha deciso di abbinare questa borsa Fabrizia di Cosa Mi Metto
Clicca qua per vedere come ha deciso di abbinare questa borsa Alessia di The Chilicool
Scegliere la borsa perfetta - La mia borsa in pelle Cuoieria Fiorentina 
borsa in pelle nera
borsa made in italy
borsa cuoieria fiorentina
borsa con tracolla
borsa maxi da giorno
borsa vitello martellato
borsa pelle cuoieria fiorentina
come scegliere borsa perfetta
dritte scelta borsa perfetta
maglione scollo lacci
Maglione: Sammydress
Scarpe: Nike


Elements Collection QVIN Florence - Il nuovo lusso a base di verità, onestà e utilità

$
0
0
Un know-how storico, frutto di anni di esperienza nel settore della pelletteria e della produzione artigianale. E un concept moderno, intrigante. Dall'incontro di questi due fattori nasce la Elements Collection di QVIN Florence, una collezione di borse ispirate ai cinque elementi della natura: acqua, fuoco, terra, aria, etere. 
Borse 100% made in Italy, artigianali, la cui qualità si intuisce sin dal primo sguardo ed è confermata dalla cura di ogni minimo dettaglio e dalla scelta dei migliori materiali. 
Borse pensate per un target giovane e dinamico, lavorativamente impegnato e sempre in movimento,  e anche unisex, che lui e lei possono giocare a scambiarsi e "rubarsi". Modelli pensati per essere contemporanei e glamour, ma in maniera "vera" senza orpelli inutili. La bellezza è quella del design, della pelle, dei dettagli. Ma soprattutto per essere funzionali, adattabili ad ogni momento della giornata, sia lavorativa che non. 
"Verità, onestà, utilità: questo è il nuovo lusso". 

Elements Collection QVIN Florence - La collezione nel dettaglio 

Cinque i modelli che compongono la collezione Element di QVIN Florence: 
- lo zaino, pensato per chi è veramente in continuo movimento! Da indossare dal mattino per andare in ufficio (contiene anche un notebook da 13") fino a sera, per andare in palestra o ad un aperitivo con gli amici. 
- il borsone, perfetto per i viaggi brevi, capiente ma leggero. 
- la shopper e la 2manici, i modelli da giorno perfetti per l'ufficio, l'università, il tempo libero. 
- la tote, una borsa decisamente trasversale. Borsa da lavoro, per contenere un pc fino a 15", e tutto quello che può servirci per un giorno di trasferta. Borsa da tempo libero per chi come me ama portare con sé di tutto di più! 
Elements Collection QVIN Florence - La collezione nel dettaglio 

Elements Collection QVIN Florence - Il mio outfit 

Come sapete sono una grandissima fan delle maxi borse, che possono contenere tutto quello di cui ho bisogno ogni giorno: dallo smartphone alla reflex, passando per portafoglio, beauty case, chiavi di casa e... chi più ne ha più ne metta! E non potevo dunque che innamorarmi della tote di QVIN Florence, capiente ma allo stesso tempo leggera e pratica, anche grazie alla comoda tracolla. 
Oggi ho scelto di indossarla con un look casual, semplice ed essenziale, ma in cui sono i dettagli a fare la differenza (il gilet in pelliccia rosso e le slip on leopardate ad esempio!). Perfettamente in linea con la filosofia del brand! Che cosa ve ne pare del risultato finale?

Utilizzate il codice ELISA per acquistare questa favolosa borsa su Qvin-florence.com con un esclusivo sconto del 20% (valido solo per 2 settimane!)

Elements Collection QVIN Florence - Il mio outfit 
elements collection qvin florence


gilet pelliccia rosso
maglione bianco lacci
maxi tote qvin florence
outfit borsa pelle
qvin florence outfit
borsa made in italy
borsa pelle nera
borsa qvin firenze
collezione qvin florence

Didascalie Instagram - Come usare gli hashtag

$
0
0

Didascalie Instagram - Come usare gli hashtag 

Come vi avevo promesso nel mio post di qualche giorno fa, eccomi qua ad approfondire il tema delle didascalie Instagram ed in particolare l'uso degli hashtag. Saper usare gli hashtag è infatti fondamentale affinché le vostre foto possano raggiungere il maggior numero di utenti e ottengano quindi il successo desiderato. 
Didascalie Instagram - Come usare gli hashtag 

Didascalie Instagram - Cosa sono gli hashtag 

Gli hashtag possono essere definiti come delle parole chiave, in base alle quali Instagram categorizza le foto. Possono essere composti da una sola parola o da più parole scritte attaccate senza spazi, sempre precedute dal simbolo cancellato (hash) #. 
Qualsiasi parola o combinazione di parole può dunque diventare un hashtag. 
Didascalie Instagram - Cosa sono gli hashtag 

Didascalie Instagram - Come scegliere gli hashtag 

Ma come usare gli hashtag affinchè le nostre foto Instagram ottengano un maggior numero di likes? E soprattutto come scegliere gli hashtag giusti? Domande da un milioni di dollari a cui certo non si può rispondere con una verità assoluta. Ma ecco per voi alcune dritte che sicuramente potranno darvi una mano! 
  • Inserite pochi hashtag all'interno della didascalia della vostra foto per non "appesantirla" troppo  e aggiungeteli separatamente ad esempio con un semplice a capo, lasciando uno spazio rispetto alla descrizione, o nel primo commento alla foto. 
  • Cercate di creare il giusto mix fra hashtag generici e specifici, privilegiando questi ultimi. Usare un hashtag generico e quindi molto utilizzato (ad esempio #fashion) potrebbe consentirvi potenzialmente di raggiungere un pubblico immenso. Ma, se la vostra foto non rientrerà nei popular (molto difficile se l'hashtag è appunto molto utilizzato), non farà che apparire solo per pochi secondi nel feed, per poi essere sostituita da migliaia di altre. Dunque se state mostrando il vostro ultimo outfit, cercate di usare degli hashtag che lo descrivano nel dettaglio come ad esempio #blackdress #ankleboots #destroyedjeans (giusto per fare qualche esempio). 
  • Nell'incertezza, privilegiate hashtag in inglese, che possono consentirvi di raggiungere un pubblico internazionale e quindi più ampio. 
  • Siete davvero a corto di idee? Il mio consiglio è quello di evitare di affidarvi alle app, che forniscono solo le liste di hashtag più popolari (e quindi troppo generici). Piuttosto cercate ispirazione dalle foto di altri utenti con profili simili al vostro... non si tratta certo di plagio, gli hashtag sono di tutti! 
  • Per non dovervi scervellare ogni volta che pubblicate una foto, createvi delle liste di hashtag divise per argomento (ad esempio beauty e make up, fashion outfit, travel) e salvatele nelle note del vostro smartphone. In questo modo all'occorrenza dovrete fare un semplice copia e incolla. Ecco ad esempio due liste di hashtag per voi: 

Hashtag da usare per post beauty: 

E non dimenticatevi di seguirmi su Instagram, mi trovate come @elisazanetti!
Didascalie Instagram - Come scegliere gli hashtag 
dritte hashtag instagram


come usare gli hashtag
lista hashtag da usare
Come scegliere gli hashtag

Gli effetti benefici del ginseng

$
0
0
Sono sicura che tutte avrete sentito parlare del ginseng, una pianta conosciuta e apprezzata sin dall'antichità per le sue proprietà ed i suoi effetti benefici sull'organismo. Chiamata anche "essenza umana" per l'etimologia del nome: Jen (gin) che significa uomo e Shen (seng), vita. 
Effetti benefici non solo per noi uomini, ma anche dei nostri amici animali. Vi sono infatti brand come ad esempio Forza 10, che introducono proprio ginseng nei loro prodotti, sia per il gusto particolare di questa pianta, che soprattutto per i benefici e gli effetti depurativi che può avere anche per i quattro zampe (noi che li amiamo così tanto, vogliamo infatti che anche la loro alimentazione sia sana e naturale). 
Ma scopriamo insieme nel dettaglio tutti gli effetti benefici del ginseng
Gli effetti benefici del ginseng 

Gli effetti benefici del ginseng 

Tanti tantissimi sono gli effetti benefici del ginseng, che può essere davvero definito come una panacea: 
- rafforza le difese immunitarie, e quindi aiuta a prevenire i malanni di stagione (bye bye influenza!);
- ha un effetto tonificante, ossia rafforza il fisico e la resistenza alla fatica. Può dunque essere importante anche per gli atleti ed il potenziamento delle loro prestazioni in maniera completamente naturale; 
- riequilibra la pressione bassa; 
- riduce zuccheri e grassi presenti nel sangue; 
- è antiossidante e contrasta i radicali liberi e dunque svolge anche una azione anti-età (e per questo è spesso un ingrediente di creme e prodotti cosmetici); 
- è afrodisiaco; 
- contiene vitamina A e sali minerali che rafforzano le ossa e aiutano a combattere l'osteoporosi; 
- ha effetti positivi sul sistema nervoso, aiutando a combattere ansia e depressione e aumentando la capacità di concentrazione e la memoria. 
Gli effetti benefici del ginseng 

Come assumere il ginseng 

Il ginseng è disponibile in commercio in varie forme : come integratore (sia in compresse che liquido), come radice, come estratto molle o combinato ad altri alimenti. Avete ad esempio mai provato la cioccolata al ginseng? O il caffè al ginseng? 
Quest'ultimo viene prodotto infondendo i chicchi o la polvere di caffè con la radice di ginseng ed ha decisamente un effetto super stimolante sull'organismo. 
Se dunque avete in vista un esame o magari una gara sportiva... beh, questa sarà davvero l'occasione giusta per provarlo!
effetti benefici del ginseng


come assumere ginseng



Make up San Valentino - Regala un bacio e una carezza firmati Clarins

$
0
0

Make up San Valentino - Regala un bacio e una carezza firmati Clarins

Che cosa regalare ad una donna come me a San Valentino per renderla felice? Fiori? Ma no! Cioccolatini? Neanche per sogno! Regalatemi dei prodotti make up! 
Un esempio? L'irresistibile coppia "rubacuori" proposta da Clarins proprio per la festa degli innamorati: Joli Baume Eclat du Jour e Skin Illusion Blush. 
Due prodotti in edizione limitata che vi faranno sicuramente battere il cuore, con dei pack ad alto tasso di romanticismo, pieni di cuori e baci! Scopriamoli insieme nel dettaglio. 
Make up San Valentino - Le limited editions di Clarins 

Make up San Valentino - Le limited editions di Clarins 

Joli Baume Eclat du Jour, è un balsamo labbra nutriente ed idratante: con olio di karatè e burro di cacao, offre alle labbra comfort immediato e le rende morbide per tutto il giorno. Arricchito con estratti di ribes e un attivo rimpolpante, regala inoltre alle labbra anche un aspetto più levigato e pieno.
E ancora grazie ad un pigmento intelligente che reagisce in funzione del PH, migliora il colore naturale della bocca aggiungendo un delicato tocco rosato. Irresistibile e addictive infine anche la golosa profumazione alla pesca! Per labbra 100% da baciare! 
E che dire del packaging? Un perfetto esempio di glamour e impegno ecologico! Il pack di Jolie Baume è infatti realizzato in cartone prodotto con carta proveniente da foreste gestite in modo sostenibile (un altro esempio dell'impegno di Clarins per una bellezza responsabile) e ricoperto di baci per un tocco tenero e malizioso.

Skin Illusion Blush, è un complice indispensabile per lo splendore del colorito. Un blush dalla texture leggera che si fonde perfettamente con la pelle per un risultato straordinariamente naturale. Mette in risalto le guance, per un viso fresco, radioso, luminoso! Il suo segreto?  La polvere di opale rosa che crea un fenomeno ottico sulla superficie cutanea e conferisce al colorito splendore incomparabile.
Tenero e romantico, è disponibile in tre varianti colore per tutti i tipi di carnagione: luminous pink, luminous coral e golden havana. Tre tonalità fresche, sottilmente perlate, con cui Skin Illusion Blush assicura un tocco glamour e ultra femminile al make up. 
Adorabile anche il packaging compatto, perfetto da portare sempre in borsa: un pratico boîtier  che nasconde blush compatto e specchio per un utilizzo semplicissimo. Ad ogni apertura, l’applicatore libera la giusta quantità: il blush si applica picchiettando dolcemente dal centro dello zigomo verso l’alto. E tanti cuori sul tappo... per una vera dichiarazione d'amore! 
Make up San Valentino - Le limited editions di Clarins  
Allora, che cosa ne pensate di questi prodotti pensati da Clarins per il nostro Make up San Valentino? Non sono adorabili?
make up san valentino clarins
joli baume clarins
limited edition san valentino clarins
skin illusion blush clarins



Colori invernali : verdone e bordeaux

$
0
0
Se pensiamo all'abbigliamento della stagione invernale la tavolozza di capi e accessori tende ovviamente a scurirsi rispetto alla primavera e all'estate. Ma questo non significa assolutamente assenza di colore, anzi, vi sono tutta una serie di colori invernali con i quali potrete giocare e creare bellissimi contrasti e combinazioni. 
Colori invernali : verdone e bordeaux 

Colori invernali : verdone e bordeaux 

Fra i colori invernali, il bordeaux ( o burgundy) è senza dubbio il mio preferito. Mi avete visto indossarlo in tantissime occasioni e sceglierlo per abiti, maglioni, borse e scarpe (ad esempio, date una occhiata a questo mio look). 
Oggi ho optato per un maxi maglione in lana, di quelli morbidi morbidi e avvolgenti. Perfetto per una giornata fredda... per sentirsi avvolte in un caldo abbraccio. 
Un altro colore invernale affascinante è il verdone, una tonalità di verde intenso che ho scelto per la mia nuova borsa VVA. Il mio desiderio era infatti quello di avere una bag un pò diversa dal solito, di variare rispetto ai classici taupe o nero e poter aggiungere un tocco di colore ai miei outfit (ma sempre rimanendo all'interno della tavolozza dei colori invernali). 
Colori invernali : la mia borsa VVA 

Colori invernali : la mia borsa VVA 

VVAè un brand inglese che realizza borse in pelle di qualità elevatissima e che combinano un design chic e moderno a forme pratiche e ampie. Ogni borsa VVA è dunque perfetta per essere usata durante tutto l'arco della giornata: sufficientemente ampia da essere usata in ufficio o per i nostri impegni di lavoro, ma allo stesso tempo raffinata ed elegante e dunque perfetta anche per uscire. 
Stile, funzionalità e versatilità in un'unica borsa! 
Le borse VVA inoltre sono anche personalizzabili! Il modello Dahlia tote che ho scelto, ad esempio, ha una tasca anteriore rimovibile e che dunque possiamo decidere di cambiare (ad esempio inserendo una versione in pelliccia) e che grazie a una piccola catena può trasformarsi anche in una piccola pochette. 
Io adoro questa bag per le sue dimensioni ampie ma non eccessive, per il design senza tempo e per la comodità di poterla usare sia con la pratica tracolla che con le maniglie. E ovviamente si tratta di una borsa di qualità ottima, quindi super resistente e perfetta per chi come me è sempre un pò di corsa!
Che cosa ve ne pare? 
colori invernali
borsa vva
maglione oversize bordeaux
borsa Dahlia vva
outfit colori invernali
borsa pelle verdone
borsa versatile
vva leather bags
Maglione: Jollychic (use coupon code elisazanetti for a 10% off) 
Borsa: VVA 
Pantaloni: Zara





SalvaSalva

Epilazione a luce pulsata - Come avere gambe perfette e lisce come la seta

$
0
0

Epilazione a luce pulsata -  Come avere gambe perfette e lisce come la seta 

Il sogno segreto di ogni donna? Poter dire finalmente addio ai peli superflui e avere gambe sempre lisce come la seta. Sta dunque sempre più prendendo piede l'epilazione a luce pulsata, una tecnica che non si limita a rimuovere il pelo nell'immediato, ma agisce in profondità, eliminandole la ricrescita in modo definitivo. 

Epilazione a luce pulsata - Cosa è 

L'epilazione a luce pulsata, come si intuisce dal nome, sfrutta la potenza di una luce intensa distribuita a pulsazioni. Questa luce trasmette calore ai bulbi piliferi, che così si sciolgono. I peli ricrescono quindi più lentamente, più deboli finché la ricrescita non è eliminata in maniera definitiva. 
Non si tratta quindi di un metodo immediato, ma che richiede più sedute ripetute nel tempo: dalle 5 alle 10, a seconda della zona del corpo trattata e della tipologia di pelo. 

Epilazione a luce pulsata - Anche a casa! 

Siete delle habituées della depilazione fai da te? Anche l'epilazione a luce pulsata può essere fatta comodamente a casa: esistono infatti in commercio numerosi epilatori a luce pulsata pensati proprio per l'uso domestico e che presentano enormi vantaggi sia dal punto di vista dei costi che della comodità. La vostra "lotta" contro i peli superflui potrà infatti quindi essere combattuta anche comodamente sedute sul divano di casa! 
Ovviamente è fondamentale scegliere apparecchi di qualità e che siano sicuri e affidabili, come quelli di Philips ad esempio, che all'interno della sua gamma di prodotti dedicati al mondo della bellezza, presenta appunto una vasta serie di epilatori a luce pulsata pensati per ogni esigenza. Il modello Lumea Prestige ad esempio è addirittura wireless (per una massima libertà di movimento) e comprende tutta una serie di accessori pensati per l'epilazione definitiva delle diverse zone del corpo: viso, gambe, ascelle, zona bikini. Un vero must have per chi sogna una pelle perfetta e liscia come la seta!

Come effettuare l'epilazione a luce pulsata a casa 

Una volta scelto il giusto epilatore, come procedere con il trattamento? Innanzitutto evitate di prendere il sole (o di farvi una lampada) per almeno 48 ore prima del trattamento o rischierete di ottenere delle antiestetiche macchie.
Qualche giorno prima del trattamento effettuate una depilazione preparatoria con il rasoio: per i primi trattamenti affinché la luce pulsata sia veramente efficace è infatti importante che essa colpisca il follicolo mentre questo è in fase di crescita.
Durante il trattamento inoltre potrete usare il trucco della "matita bianca", usandola sia per coprire eventuali zone sensibili (es. nei o cicatrici), sia per disegnare delle linee guida che vi aiutino nel procedimento facendo sì che non andiate ad insistere sulla stessa zona più volte.

Allora, siete pronte a sperimentare questo metodo e dire addio ai peli superflui?
epilatori luce pulsata
gambe perfette
epilazione luce pulsata



SalvaSalva

Occhiali con lenti trasparenti - Il nuovo trend autunno/inverno

$
0
0

Occhiali con lenti trasparenti  - Il nuovo trend autunno/inverno 

Sono sicura che li avrete notati, scorrendo fra le foto di Instagram o navigando sul web. Li hanno indossati tutte le it-girl, compresa ovviamente la divina Chiara Ferragni. Sto parlando degli occhiali con lenti trasparenti, il nuovo trend autunno-inverno da non lasciarsi assolutamente sfuggire! 

Uno strano incrocio fra occhiali da vista e occhiali da sole perchè non sono graduati come i primi (anche se al bisogno, basterà cambiare la lente) e a differenza dei secondi hanno lenti non scure o specchiate, bensì trasparenti. La montatura più in voga è quella da nerd, dal gusto anni '80 e a goccia, con frame nero o oro. Aggiungono un tocco vintage e divertente ai nostri look e non possono non farci pensare al celebre fotografo Terry Richardson che proprio dei suoi occhiali da nerd ha fatto un marchio di fabbrica (assieme ovviamente all'immancabile cappellino da baseball). 
Occhiali con lenti trasparenti  - Il nuovo trend autunno/inverno 

Occhiali con lenti trasparenti - Come indossarli 

Come indossare al meglio gli occhiali con lenti trasparenti? Innanzitutto cercate di scegliere una forma e una dimensione dell'occhiale che meglio si adatti al vostro viso. Il classico aviator è sicuramente quello che può star bene a tutti, avendo una montatura discreta e leggera. 
Una volta scelto il vostro occhiale, ricordatevi che indossarlo non farà che attirare attenzione sul vostro viso: curate quindi il make up nei minimi dettagli! 
Infine, considerate che si tratta di un accessorio ironico e gioioso, evitate quindi di abbinarlo a look troppo seri ed eleganti, optando piuttosto per outfit casual sportivi e giovanili. 
Io ad esempio ho scelto pantaloni gessati a vita alta, un dolcevita basico, sneakers rosa e pellicciotto nero d'ordinanza. Oltre ad un delizioso mini zaino, sempre in rosa! 
Occhiali con lenti trasparenti - Come indossarli 
E voi ne possedete almeno un paio? E che cosa ne pensate di come li ho inseriti nel look di oggi? Fatemi sapere con i vostri commenti!
Occhiali con lenti trasparenti  - Il nuovo trend autunno/inverno 
aviator lenti trasparenti


mini zaino rosa
occhiali da nerd
occhiali lenti trasparenti
come indossare occhiali lenti trasparenti
adidas gazzelle rosa
outfit occhiali lenti trasparenti
pantaloni gessati vita alta
Occhiali: Zaful 
Pelliccia: Jollychic
Dolcevita: Zara
Pantaloni: Zaful
Sneakers: Adidas
Zaino: Grafea


Come indossare gli Ugg e tante idee per i vostri look

$
0
0

Stivali Ugg - Un must have per l'inverno 

Chi mi segue sul blog sa quanto io sia una fan degli stivali Ugg. Ormai me li avete visti indossare in tantissime occasioni (ecco ad esempio un look con i classici Ugg tall), e ne posseggo una collezione davvero invidiabile! In inverno sono un vero toccasana, perchè tengono i piedi al caldo e sono super comodi... certo non sono il massimo della femminilità per la loro forma un pò tozza che sicuramente non slancia, insomma sono quelle calzature che o si amano o si odiano! 
Stivali Ugg - Un must have per l'inverno 

Stivali Ugg - I modelli principali 

Il classico stivale Ugg prevede tre misure principali: 
- Tall - Lo stivale più alto, poco sotto al ginocchio, riservato esclusivamente a chi è abbastanza alta; 
- Short - Una misura intermedia, a metà polpaccio; 
- Mini - Il modello più basso, sotto la caviglia, delizioso ad esempio da abbinare ai pantaloni cropped. 
Vi sono poi delle varianti per così dire accessoriate: 
- i Bailey Bow, con deliziosi fiocchetti di raso sul retro; 
- i Bailey Button, con bottoni laterali. 
Infine, delle varianti di materiali rispetto al classico camoscio: la pelle, perfetta per le giornate di pioggia invernali e la lana, per le appassionate del tricot! 
Come indossare gli Ugg e tante idee per i vostri look 

Come indossare gli Ugg e tante idee per i vostri look 

Ma vediamo insieme come indossare gli Ugg e tante idee dalle quali prendere ispirazione per i vostri look!
L'abbinamento classico è quello con un paio di jeans skinny o con dei leggings, da indossare con maxi maglioni avvolgenti, così da bilanciare fra elementi aderenti e elementi oversize.
Cercate uno stile più femminile? Indossate gli Ugg con un abito e calze super coprenti. Se invece non temete il freddo, niente calze e una gonna a pieghe sotto al ginocchio... l'abbinamento decisamente più fashion!
Come indossare gli Ugg e tante idee per i vostri lo
ugg con jeans
jeans e ugg
ugg e leggins ecopelle
come abbinare gli ugg
ugg con abito
ugg outfit ideas
abbinamenti originali ugg
come indossare gli ugg
idee abbinamenti ugg
how to wear Uggs
idee look ugg
idee outfit ugg
ugg con gonna












Letteratura Duemila: la collana per gli amanti della lettura

$
0
0
Amo e ho sempre amato leggere. Con una vita frenetica e un lavoro che si svolge prevalentemente al pc, i momenti che posso dedicare alla lettura sono per me delle irrinunciabili pause di relax. Adoro perdermi fra le pagine di un libro, viaggiare con la mente e lasciarmi coinvolgere pagina dopo pagina. Ho passato tante notti a non rendermi conto dell'ora, presa da un romanzo che dovevo assolutamente finire! Ma l'amore per la lettura è anche questo. 

E non credete a chi dice semplicemente di non avere tempo per leggere, perchè citando uno dei miei autori preferiti (Daniel Pennac): "Il tempo per leggere è sempre tempo rubato, come il tempo per scrivere, d’altronde, o il tempo per amare. Se dovessimo considerare l’amore tenendo conto dei nostri impegni, chi mai si arrischierebbe? Chi ha tempo di essere innamorato?
Eppure, si è mai visto un innamorato non avere tempo per amare? Non ho mai avuto tempo di leggere, eppure nulla, mai, ha potuto impedirmi di finire un romanzo che mi piaceva".


Letteratura Duemila: la collana per gli amanti della lettura 

Amate anche voi leggere come me? Allora non dovete lasciarvi sfuggire la collana "Duemila", in edicola ogni Sabato con La Repubblica e L'Espresso a soli 9,90€ (più il prezzo del quotidiano). Una raccolta dei libri più intensi, amati e premiati di inizio secolo, i romanzi destinati a diventare i grandi classici di domani. 
36 volumi tutti da collezionare e autori come Roberto Saviano, Niccolò Ammaniti (per citare due grandi scrittori di casa nostra), David Grossman, Alice Munro, Jonathan Franzen, Emmanuel Carrère. 

Lasciatevi travolgere anche voi da storie coinvolgenti, personaggi indimenticabili e scritture sorprendenti!
Io già non vedo l'ora di avere fra le mani le prossime uscite: 
- "Kafka sulla spiaggia" di Murakami Haruki, la storia di Nakata, il vecchio dall’animo di bambino che capisce la lingua dei gatti, testimone di un delitto intollerabile, e di Kafka Tamura, quindicenne maturo, in fuga da una sconvolgente profezia (disponibile dall'11 Febbraio). 
- "Olive Kitteridge" di Elisabeth Strout (disponibile dal 18 Febbraio). 
- "Ti prendo e ti porto via" di Niccolò Ammaniti (disponibile dal 25 Febbraio). 
E voi avete perso le prime uscite? Nessun problema, potrete facilmente richiedere gli arretrati online! E buona lettura con Duemila! 

letteratura collana espresso
letteratura duemila
collana letteratura 2000

Buzzoole

Cosa indossare a San Valentino - I miei consigli per un look perfetto

$
0
0

Cosa indossare a San Valentino - I miei consigli per un look perfetto

Appartenete alla categoria di coloro che odiano San Valentino e la considerano solo una trovata commerciale per vendere fiori e cioccolatini? Oppure siete degli inguaribili romantici e iniziate a sentire il richiamo di Cupido fino dai primi giorni di Febbraio? Beh, se come la sottoscritta appartenete a questa seconda categoria allora sicuramente vi starete domandando cosa indossare a San Valentino. Ecco quindi tutte le mie dritte, per far battere ancora di più il cuore alla vostra dolce metà per la festa degli innamorati! 
Cosa indossare a San Valentino - I miei consigli per un look perfetto

Cosa indossare a San Valentino - L'intimo 

Per un giorno speciale e romantico come San Valentino, ovviamente non potrete trascurare l'intimo. Il mio consiglio è quello di osare un pò e indossare un completino diverso da quelli che indossate ogni giorno! L'obiettivo? Stupire il partner e fargli perdere letteralmente la testa! 
Se dunque siete abituati a reggiseni sportivi o set dai toni neutri (i classici bianco e nero), provate ad osare con qualcosa di più sexy e originale. 
La mia proposta è un completo rosso con dettagli in pizzo nero firmato Boux Avenue. Reggiseno a balconcino, slip e una sensualissima guepiére da indossare rigorosamente con un paio di calze velate. 
Sono sicura che i vostri fidanzati/mariti apprezzeranno! 
Cosa indossare a San Valentino - L'intimo 

Cosa indossare a San Valentino - L'outfit 

Ma cosa indossare per completare il proprio look di San Valentino? Così come detto per l'intimo, cercare di variare un pò rispetto ai vostri standard. Indossate sempre scarpe basse e sneakers? Scegliete un paio di belle scarpe con il tacco (ma senza esagerare per non rischiare di non riuscire nemmeno a camminare se non siete abituate!). Siete tipe da jeans? Provate a indossare un abitino o magari una gonna a ruota abbinata ad un top. Il tutto però senza stravolgere il vostro modo di essere. Sperimentare e osare sì ma senza snaturarsi e senza dimenticarvi mai che un outfit per essere perfetto dovrà per prima cosa farvi sentire a vostro agio. 
E buon San Valentino a tutti!
intimo rosso nero


valentines day underwear
completo intimo guepiere
cosa indossare san Valentino
intimo boux avenue
intimo san Valentino
intimo sexy
look san Valentino
poker

Cosa indossare a San Valentino - L'outfit 

San Valentino con Thomas Sabo

$
0
0

Qualche riflessione sull'amore...

Ricordo ancora il primo fidanzato. Quando lui mi lasciò, dopo ben quattro anni vissuti perennemente fianco a fianco, credevo che il mondo sarebbe finito. Ma ricordo anche quando rapidamente il sorriso mi tornò sulle labbra. Ricordo poi quando per la prima volta ho incontrato quello che è oggi mio marito. Ricordo i pianti, le battaglie, tutto il tempo che mi è servito per conquistarlo. E poi ovviamente tutti i momenti belli: il primo Ti Amo, il nostro matrimonio, la decisione di avere un figlio. 
L'amore è un sentimento strano. E' gioia e dolore allo stesso tempo.  
"Certo che ti farò del male. Certo che me ne farai. Certo che ce ne faremo. Ma questa è la condizione stessa dell’esistenza. Farsi primavera, significa accettare il rischio dell’inverno. Farsi presenza, significa accettare il rischio dell’assenza…”
E allora è normale avere paura. Paura di lanciarsi in questo viaggio di cui non si può conoscere la destinazione. 
La stessa paura che ho provato quando ho scoperto di essere incinta. Paura del cambiamento, di non essere all'altezza, di non saper affrontare una vita completamente nuova. 
Ma l'amore alla fine, vince sempre. Soprattutto quello nei confronti di un figlio. Un amore, assoluto, infinito. Un amore che non ha eguali al mondo. 
E così in questo giorno di San Valentino l'augurio che voglio farvi è questo: di non avere mai paura di amare. 
San Valentino con i bracciali Thomas Sabo 

San Valentino con i bracciali Thomas Sabo 

In occasione della festa degli innamorati, la protagonista per me è ancora lei, la mia piccola Flaminia. Ho deciso infatti di regalarmi un raffinatissimo bracciale della collezione Thomas Sabopensata appunto per San Valentino, sul cui ciondolo a cuore ho inciso l'iniziale della mia principessa. 
Il simbolo che più di ogni altro rappresenta al meglio il sentimento amoroso. 
Un gioiello che nella sua eleganza ed essenzialità dice: "Nel mio cuore per sempre". 
E se anche voi avete una persona speciale a cui dedicare un gesto d'amore, proprio oggi in occasione di San Valentino potrete approfittare di un 15% di sconto sui gioielli cuore di Thomas Sabo: dagli orecchini femminili e discreti, passando per i charms e i medaglioni. E infine la linea che ho scelto io, Love Bridge, su cui è possibile realizzare incisioni personalizzate, per aggiungere ancor più significato al nostro gioiello. 
Buon San Valentino!
idea regalo san Valentino


bracciale cuore Thomas sabo
Thomas sabo san Valentino
white lace dress
bracciale personalizzato Thomas sabo
abito pizzo bianco
bracciale san Valentino Thomas sabo
abito pizzo romantico

Mom and daughter - Un outfit uguale per mamma e figlia

$
0
0

Mom and daughter - Un outfit uguale per mamma e figlia 

Direttamente da Hollywood, sta prendendo sempre più piede anche più in Italia il trend degli outfit Mom and daughter. Di cosa si tratta? Molto semplicemente di outfit uguali per mamma e figlia, che decidono di vestirsi in coordinato. 
In particolare si parla di : 
- Mini Me, quando un brand di abbigliamento donna decide di realizzare una capsule dedicata ai più piccoli, creando capi identici a quelli di adulto; 
- Maxi You, quando sono invece i brand di abbigliamento da bambino a realizzare dei capi per le mamme. 
Quale che sia il punto di partenza, il risultato è comunque un dolcissimo e divertentissimo momento di condivisione, un gioco e perché no per le bimbe, anche un modo per sognare un pò ad occhi aperti e sentirsi davvero uguale alla propria mamma (sono sicura che tutte almeno una volta, avrete "frugato nell'armadio della vostra mamma! io indossavo persino le sue scarpe con il tacco!). 
Mom and daughter - Un outfit uguale per mamma e figlia 

Mom and daughter - Qualche suggerimento per giocare con il trend Mini Me

E perchè lasciare questa tendenza solo alle dive di Hollywood? L'importante è sapersi avvicinare al trend Mom and daughter (o trend Mini Me) nel giusto modo e senza esagerare: 
- ricordatevi sempre che i bambini devono vestirsi da bambini. Dunque se volete creare un look abbinato mamma figlia, scegliete un qualcosa che sia trasversale e si adatti ad entrambe le vostre età; 
- no a tacchi e borse per i più piccoli... li indosseranno a tempo debito! 
- scegliete la giusta occasione per un outfit matchy matchy, evitando di vestirvi ogni giorno come delle gemelle. 
Il Trend delle MiniMe: mamme e figlie vestite uguali

Mom and daughter - Un abito uguale per mamma e figlia firmato Maybee Style 

Per avvicinarmi al trend Mom and daugther (o trend Mini Me), ho scelto per me e Flaminia un delizioso abito in denim di Maybee Style. Vestibilità morbida, parte superiore fatta come una camicia (quindi con tanti bottoni che lo rendono comodissimo da indossare) e una deliziosa gonna a ruota. 
Un modello identico per me e per lei... cambia soltanto la taglia! 
Questo abito fa parte della collezione Lovely Matching Outfits, pensata da Maybee Style per condividere i propri look con le persone che amiamo. Una idea deliziosa che sono sicura conquisterà anche voi! Fatemi sapere cosa ne pensate!
abito maybee style


baby fashion
abito uguale mamma figlia
babyflaminia
collana stella
mini me trend
outfit abbinato mamma figlia
mom and daughter outfit


Arredare con le lampade

$
0
0
Le lampade oltre ad avere un’evidente funzione specifica, ovvero quella di fornire illuminazione, possono essere anche complementi d’arredo di grande importanza. Sono gli elementi d’arredo proprio come le lampade a dare carattere e stile ad uno spazio abitativo. 
Le lampade di una casa vanno scelte con altrettanta cura dei mobili, delle tende, dei tessili e via dicendo. 
Le lampade possono essere da parete, da soffitto, da appoggio o da terra. Ogni modello ha il suo specifico ruolo in una casa ed è disponibile in un’infinità di varianti così da potersi adattare ad ogni esigenza e stile.
Quando si scelgono le lampade per una casa va considerata la sua funzionalità all’interno dello spazio. L’illuminazione di un salotto è sicuramente differente da quella di una camera da letto, pertanto è opportuno scegliere la giusta lampada per ogni stanza.
Una volta stabilità la funzionalità si può passare a vagliare le opzioni in termini di stile. Le lampade devono essere in armonia con il resto degli arredi. Spazi arredati in stile vintage  richiederanno lampade in tema, quelli invece composti in stile contemporaneo modelli più essenziali e moderni e via dicendo. Esistono allo stesso modo situazioni in cui modernità e classico si possono fondere creando uno stile personale e di carattere. 
Le lampade da parete possono essere scelte tra un’ampia gamma di modelli: applique geometriche, classiche, con volte in metallo, dalle forme originali e colorate. La luce diffusa dalle luci a parete è intima e calda, perfetta per accompagnare il passo lungo scale e corridoi, ma anche come supporto luminoso in salotto o in camera da letto. 
Per quanto riguarda invece i modelli da soffitto la scelta cade sulla plafoniera o sulla sospensione a seconda dell’esigenza luminosa della stanza. Anche in questo caso le possibilità sono praticamente infinite. 
Scrivanie e tavoli da ingresso e ancora i comodini delle stanze dalle letto, chiedono la presenza di un piccolo lume da appoggio. Per i tavoli da lavoro è importante siano direzionabili e luminosi  in modo che la vista non si affatichi, mentre per le camere meglio optare per modelli dalla luce soffusa. 
Le lampade da terra sono veri elementi d’arredo soprattutto nelle versioni più originali. Perfette per il salotto, ma interessanti anche nelle stanze da letto o nello studio – biblioteca.

Casa delle Lampadine

Casa delle Lampadine è un’azienda torinese, che da oltre quarant’anni offre ai propri clienti consulenza, progettazione e ideazione in ogni ambito illumino-tecnico per privati e aziende. Grazie al suo vasto assortimento (www.casadellelampadine.it/prodotti/lampade-e-lampadari), Casa delle Lampadine, potrà fornirvi lampade di tutti i tipi: a sospensione, da terra, da parete, da soffitto, ecc..
arredare con le lampade


lampade arredo

Armani Donna - Il nuovo profumo Sì Rose Signature

$
0
0
Armani è un brand da sempre sinonimo di eleganza, raffinatezza, stile italiano. Non solo nella moda ma anche nel mondo beauty ed in particolare in quello delle fragranze.
Tanti i profumi iconici creati dalla maison (per citarne uno pensate a Acqua di Giò), e fra le novità più recenti introdotte da Armani donna, una mi ha rapito il cuore (e l'olfatto): Sì Rose Signature

Armani Donna - Il nuovo profumo Sì Rose Signature 

Sì Rose Signature è un omaggio di Giorgio Armani alla rosa e alla sua eterna bellezza. Dice proprio Re Giorgio: "Non esiste fiore (e fragranza) più intimamente legato al mondo femminile che ho in mente e che rappresenta la mia idea di femminilità". 
Armani Donna - Il nuovo profumo Sì Rose Signature 
Un profumo nel cui cuore pulsano due rose: la Rosa di Maggio e la Rosa Turca. Note di bergamotto e mandarino e una punta di patchouli ricordano la freschezza della primavera mentre nel fondo è protagonista il legno ambrato di Orcanox. 
Elegantissimo il flacone, impreziosito da un velo di seta color rosa tenue cucito a mano che lo rende davvero unico e che va a comporre una cintura obi, la classica cintura utilizzata per chiudere il kimono.  Un dettaglio lussuoso e chic che aggiunge un tocco di quella eleganza asiatica da cui tutti noi siamo ammaliati.  Prezioso il tappo in onice nero, arricchito alla base da un lucente anello dorato, che crea un bel contrasto con il predominante rosa pallido. 
Armani Donna - Il nuovo profumo Sì Rose Signature 
Un profumo il cui volto è ancora una volta la bellissima Cate Blanchet, musa perfetta del mondo Armani donna e che riesce ad incarnare alla perfezione la donna a cui Giorgio Armani fa riferimento, una donna che è sensibile, tranquilla, determinata, una donna che sa dire sì alla vita e che è elegante e irresistibile.
E voi siete pronte a dire Sì? 
Sì Rose Signature

Armani donna profumo
novità beauty Armani donna
profumo alla rosa


Diventare fashion blogger - Come collaborare con le aziende

$
0
0

Diventare fashion blogger - Come collaborare con le aziende 

Ed eccoci qua ad un nuovo appuntamento con i miei articoli sul come diventare fashion blogger. Una delle domande che tutte le aspiranti fashion blogger si pongono è: come collaborare con le aziende? Con il post di oggi cercherò di rispondere a questa domanda, sperando di aiutarvi piano piano a trasformare la vostra passione in un vero e proprio lavoro. 
Diventare fashion blogger - Come collaborare con le aziende 

Come collaborare con le aziende - Alcune premesse 

Iniziare a collaborare con aziende e brand importanti è sicuramente uno degli obiettivi di ogni aspirante fashion blogger. Da un lato, per avere la possibilità di provare capi e prodotti, dall'altra per iniziare a monetizzare il proprio lavoro.
Due sono però le premesse fondamentali che mi sento di condividere con voi:
- Rifuggite dalla logica della "collaborazione ad ogni costo". Il blog deve rimanere sempre e comunque un vostro "diario" personale, un luogo dove condividere quello che vi piace e magari anche quel capo delizioso ma senza griffe scovato in un mercatino. Contattate solo brand che sono nel vostro stile, che vi incuriosiscono, non snaturatevi mai.
- Date tempo al tempo. In altri termini, se il vostro blog è appena nato, cercate prima di farlo crescere e di avere dei buoni numeri prima di proporvi. Bruciare le tappe non serve. Investite sulla qualità del vostro lavoro, sull'engagement con i vostri followers e le prime proposte arriveranno da sole! 
Come collaborare con le aziende - Alcune premesse 

Come collaborare con le aziende - Il media kit e il "pitch" 

Vi ho già spiegato nel mio precedente post, come realizzare un mediakit perfetto, che sarà in un certo senso il vostro biglietto da visita con le aziende. Ma il media kit dovrà essere accompagnato anche da una mail di presentazione, ossia quello che gli inglesi chiamano "pitch": un breve testo, che sia allo stesso tempo efficace ed accattivante, e che invogli il ricevente a dare il giusto peso al messaggio ricevuto. 
Ma come ci si presenta alle aziende? In altre parole come deve essere un pitch? 
  • Scrivete mail brevi. I responsabili marketing delle aziende ricevono ogni giorno centinaia di messaggi, e una mail di dimensioni bibliche probabilmente non verrà mai letta, anche solo per mancanza di tempo! Nel corpo del testo fornite dunque solo le informazioni essenziali, quei dati utili e accattivanti che faranno sì che la vostra mail non finisca nella cartella "Archiviati". 
  • Scrivete mail "personalizzate" - Create un canovaccio di base e personalizzatelo poi a seconda dell'azienda che state contattando. In primis, scegliete la lingua, inglese o italiano, a seconda della nazionalità del vostro interlocutore. Aggiungete poi dei dettagli ad hoc. Ad esempio, state contattando una azienda di costumi da bagno? Inserite il link del vostro più bel post a tema beachwear. Se inoltre conoscete il nome della persona a cui state scrivendo, beh usatelo per rendere il messaggio meno impersonale!
  • Quando allegate il media kit, comprimetene le dimensioni. In questo caso si tratta solo di una accortezza di "net etiquette" perchè mandare file di dimensioni abnormi potrebbe rallentare o addirittura riempire la casella di posta del vostro destinatario. Niente di più fastidioso! Per farlo, potete semplicemente usare il servizio online gratuito di Smallpdf. 
  • Sì al follow-up, no allo stalking! Se non ricevete una risposta passato un pò di tempo, potete sicuramente mandare una mail per chiedere un "gentile riscontro". Ma non esagerate o davvero farete la figura delle stalker! L'educazione è importante e sinonimo di professionalità. 
Vi sarete accorti che finora ho sempre parlato di mail e non di messaggi. Cercate di evitare infatti i contatti tramite pagina Facebook o Direct Instagram, decisamente meno professionali rispetto alla classica mail!
Fashion blogger Come collaborare con le aziende - Il media kit e il "pitch" 

Come collaborare con le aziende - La ricerca dei contatti 

Ma, vi domanderete voi: ho preparato il media kit, scritto un pitch accattivante... come trovare i contatti email a cui indirizzare le vostre richieste di collaborazione? La risposta al prossimo post!!!! Stay tuned! 
Fashion Blogger Come collaborare con le aziende - La ricerca dei contatti 
Diventare fashion blogger


Diventare fashion blogger - Come collaborare con le aziende
collana bracciale iniziali
stivali lacci
stivali sopra ginocchio
gioielli fuoco capri
Gioielli: Fuoco Capri
Stivali: Amiclubwear

    Viewing all 2166 articles
    Browse latest View live


    <script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>