Quantcast
Channel: Nameless fashion blog - Elisa Zanetti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2166

Sospeso, asimmetrico o classico: quando lo scaffale di design trasforma gli ambienti

$
0
0
Personalmente, devo ammettere di essere una fanatica dell'ordine, sia a casa che in ufficio. In particolare, sono convinta che l'uso intelligente di mensole, librerie e scaffali, possa consentirci non solo di guadagnare spazio (fondamentale soprattutto in caso di ambienti di metratura ridotta) ma anche di semplificarci la vita... se ogni cosa ha il suo posto sarà più facile trovarla al momento del bisogno!
E sul mercato vi sono tante soluzioni, sia classiche e tradizionali, che più "inaspettate" e di design che possono aiutarci a trovare quello che stiamo cercando senza perdere tempo e pazienza, ma anche a dare a luoghi come casa e ufficio un aspetto completamente diverso! Se invece avete bisogno di immagazzinare merci voluminose e ingombranti potreste trovare quel che fa per voi sul sito di aziende dislocate in tutta Italia, come nel caso di Metalsistem Sardegna, specializzata in scaffalature industriali Cagliari.

Per chi ama lo stile minimal ed è affezionato ai cari vecchi mobili in legno, potrebbero essere perfetti gli scaffali creati dal designer berlinese Lutz Huning: singoli scaffali di grandezze differenti tenuti insieme da fasce sottili in legno che li rendono mobili e ci consentono di farli “scivolare” lungo la parete così da poter creare composizioni sempre diverse.
scaffali Lutz Huning
Source: designerblog.it 

È del designer colombiano Alejandro Gomez Stubbs, invece, la libreria Equilibrium, il cui azzeccatissimo nome è la descrizione perfetta di un prodotto dal design unico. Si tratta infatti di una struttura componibile formata da elementi modulari di varie dimensioni, uno in equilibrio sull’altro (ma assemblati per mezzo di giunti in acciaio, quindi non temete la caduta della libreria da un momento all’altro) realizzati in legno di noce verniciato all’interno di diversi colori. Un pezzo di arredamento elegante e contemporaneo, ma allo stesso tempo giocoso e dinamico. 
libreria equilibrium
Source: sistemarredi.com

Se invece fate parte di coloro che solitamente non arrivano ai "piani alti" di qualsivoglia scaffale, StairCase è la soluzione che state cercando: un progetto firmato Danny Kuo e costruito sfruttando la verticalità, in cui gli scomparti si trasformano in scale che consentono di arrivare agevolmente fino all'ultimo piano dello scaffale. Classico, comodo, funzionale. E i bassi ringraziano!
staircase Danny Kuo
Source: ideasgn.com

Articolo scritto in collaborazione con Metalsistem Sardegna, da oltre 40 anni leader nella progettazione e vendita di scaffalature industriali.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2166

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>