Negli ultimi anni, sempre più designer di interni e architetti hanno sposato il seguente concetto: ogni spazio è potenzialmente perfetto per viverci. Razionalizzare, sfruttare al meglio gli spazi disponibili e recuperarli è diventato quindi un must, soprattutto in un periodo di crisi economica in cui è sempre importante ridurre le spese.
Ecco dunque che per chi cerca un luogo in cui vivere che sia piccolo, ma funzionale e comodo, i garage diventano la soluzione perfetta. L'importante è sapersi adattare ovviamente, ma anche scegliere i materiali giusti per rendere l'ambiente comfortevole ed evitare freddo, umidità nelle stagioni freddo, afa e caldo insopportabile in quelle più calde.
Ancor prima di progettare arredamenti e interni, i box dovranno essere protetti con dei portoni sezionali, il cui scopo principale è quello di rendere gli spazi inviolabili. Diverse le tipologie in commercio, che si differenziano per i materiali (ad esempio vetro o legno) e per i "plus" tecnologici di cui sono dotati (ad esempio chiusura automatica anche in assenza di corrente, sensori anti-schiacciamento etc.).
Una volta protetta la nostra casa-garage, possiamo iniziare a scegliere gli interni, magari prendendo ispirazione dai progetti degli architetti e designer internazionali come ad esempio Michelle de la Vega, ideatore della "Mini House", una casetta di soli 23 mq ma dotata di ogni comfort e perfetto esempio di recupero degli spazi.
![]() |
Source: michelledelavega.com |
Anche Annette e Gustavo hanno avuto una idea simile e trasformato il loro vecchio garage in un elegante loft, aggiungendo giardino dai mille fiori, lavanderia e piscina per gli ospiti. Non male come posticino per vivere no?
![]() |
Source: Pinterest |
Altra soluzione bellissima (ed economica, solo 35mila euro per 42mq) è quella ideata dallo studio di architetti francese Fabre de Marien: 2 porte a vetri che si affacciano direttamente sulla strada, un’ampia zona cucina, zona giorno e zona notte soppalcata. E un bagno unico nel suo genere, all'interno di un cubo di vetro.
![]() |
Source: blogcasa.it |
Da non dimenticare infine un buon pavimento antigraffio e un sistema di illuminazione di qualità (considerato che i box solitamente non hanno finestra). E a questo punto il vostro piccolo rifugio sarà davvero perfetto!
Articolo scritto in collaborazione con Sistema Facile, azienda del Gruppo Armo, specializzata nell’installazione e nell’ automazione di porte e serrande per garage.