Ed eccoci qua ad approfondire l'interessante discorso iniziato qualche giorno fa: come collaborare con le aziende e far sì che quello che era un hobby si trasformi piano piano in un vero lavoro? Ma soprattutto come trovare gli indirizzi email a cui inoltrare le vostre richieste di collaborazione? Come entrare in contatto con le aziende?
Come collaborare con le aziende - La ricerca dei contatti
La prima risposta è quasi scontata: Google. Tutte le aziende dispongono ormai di un sito web, sul quale sarà semplice trovare un indirizzo email (generalmente nell'area CONTATTI). Meglio ovviamente, se riuscirete a trovare un contatto diretto dell'area Pr/Comunicazione/Marketing, ma potrete comunque accontentarvi anche della classica info@, ricordandovi di specificare nell'oggetto della mail il reparto a cui è destinata (scrivendo ad esempio all'Attenzione dell'Ufficio Marketing).
Tantissime aziende tuttavia non gestiscono la propria comunicazione internamente bensì si affidano ad Agenzie specializzate; saranno quindi queste ad essere il tramite fra blogger e brand. Cercate dunque su Internet i contatti delle agenzie di comunicazione e mandate loro il vostro media kit. Con un'unica mail raggiungerete un numero "n" di potenziali clienti.
Altra importantissima fonte di contatti è Linkedin. Anche se non siete alla ricerca di un lavoro infatti, Linkedin può essere un metodo utilissimo per entrare in contatto con pr e comunicatori.
E poi ovviamente fate networking! Sono sempre stata convinta e lo sono tuttora che anche nel mondo del blogging l'unione faccia la forza. Condividere contatti (oltre che opinioni e suggerimenti) con i vostri colleghi non farà che portare vantaggi per tutti!
Come collaborare con le aziende - La ricerca dei contatti
Come collaborare con le aziende - I siti di e-buzzing
Soprattutto per chi è alle prime armi, un ottimo metodo per iniziare a lavorare con il proprio blog è quello di affidarsi ad una delle tante piattaforme di e-buzzing.
Il funzionamento è molto semplice: il blogger/influencer si iscrive, inserendo i propri dati e le proprie statistiche; la piattaforma fa da tramite e propone delle campagne per conto di aziende di vario genere.
La più famosa in Italia è senza dubbio Buzzoole (potete iscrivetevi a questo link) che appunto in seguito all'iscrizione propone attività (blog e/o social), calibrate in base alla propria base di followers, agli argomenti trattati etc. Fra le tante piattaforme esistenti è la migliore da tanti punti di vista:
- propone campagne che si adattano a varie tipologie di blog (beauty, food, fashion etc.);
- propone campagne con aziende anche di fama internazionale;
- propone diverse tipologie di attività (post blog, live twitting, social shares etc.)
- e soprattutto, ogni attività è sempre remunerata (mentre gran parte delle altre piattaforme si limitano al semplice scambio merce). La forma di pagamento consiste in buoni Amazon, il che è un ottimo compromesso perchè si tratta di una forma di guadagno non tassata e alla fine diciamocelo... è come avere dei contanti perchè su Amazon davvero possiamo acquistare di tutto!
Allora siete pronti a iniziare a collaborare con le aziende?
Come collaborare con le aziende - I siti di e-buzzing




Cappello: Zaful
Felpa: MSGM
Sneakers: Adidas
Collana: Happiness Boutique