Diventare fashion blogger - L'importanza del SEO
Ed eccomi nuovamente ad un altro appuntamento con i miei consigli per diventare fashion blogger. Dopo avervi parlato delle basi per aprire un blog, dei consigli per realizzare foto perfette e di alcuni dei social a cui non potrete rinunciare se volete lavorare nel web, oggi voglio addentrarmi in un tema un pò più complesso, ma tremendamente importante: il SEO. Mistero per molti, complesso da conoscere in ogni minimo dettaglio. Ma vi basteranno poche piccole accortezze per sfruttarlo in modo da avere effetti positivi sul vostro blog!
Diventare fashion blogger - L'importanza del SEO
SEO - Consigli base per fashion bloggers
SEO è l'acronimo di Search Engine Optimization. In altri termini, il SEO comprende tutte le attività che possono migliorare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca, ossia rendere i nostri contenuti più facili da trovare.
Provate a pensare ai motori di ricerca (Google in primis) come a dei bibliotecari e al contenuto web, come a dei libri. I motori di ricerca classificano e caratterizzano tutti i contenuti affinché siano raggiungibili dagli utenti Internet; quando un utente fa una ricerca, il motore di ricerca lo indirizza verso i contenuti che ritiene più pertinenti e rilevanti in base alla ricerca effettuata. Un pò come appunto ricercare il libro più adatto a noi in una grande biblioteca!
Il nostro compito, come fashion blogger che ovviamente vogliono far sì che gli utenti arrivino sul nostro sito, è quello di dare ai motori di ricerca i giusti input affinché i nostri contenuti siano fra quelli proposti agli utenti, magari anche in prima pagina.
SEO - Consigli base per fashion bloggers
SEO - Le regole base
Come dicevo, padroneggiare il SEO è veramente difficile, ma esistono alcune semplici accortezze che potrete facilmente seguire per diventare fashion blogger di successo.
- Qualità dei contenuti - Cercate di produrre contenuti freschi, interessanti e di qualità. I testi non dovrebbero scendere mai sotto le 300 parole e ricordatevi di usare sempre una sola lingua alla volta (altrimenti Google, molto semplicemente, non capisce che lingua si sta parlando e non indirizza visite alla pagina).
- Parole chiave - Quando scrivete un testo individuate sin da subito una o più parole chiave che dovranno essere ripetute più volte all'interno del vostro post. In parole semplici, si tratta di un modo per "comunicare" al motore di ricerca l'esatto argomento che stiamo trattando, così che le ricerche web correlate vi possano essere indirizzate. La parola chiave dovrà necessariamente apparire anche nel titolo del post.
- Image titles - Anche i nomi dei file immagine indicano contenuti. Ricordatevi dunque di rinominare le foto che pubblicate nei vostri post e utilizzate le keywords nella loro descrizione. Altrimenti per Google le vostre foto saranno solo degli inutili ammassi di pixel!
- Links - Aggiungete ai vostri testi link interni (ossia che rimandino ad altre vostre pubblicazioni) e almeno un link esterno autorevole (parlate di moda, linkate ad esempio un articolo di Vogue!)
SEO per diventare fashion bloggers




